Città degli archivi

"Sezione A e B - Nastri magnetici di piccolo e grande formato"

Gerarchia:

Centro studi su Bruno Maderna e la musica contemporanea in Italia » Raccolta documentaria su Bruno Maderna » "Sezione A e B - Nastri magnetici di piccolo e grande formato"

Denominazione:

"Sezione A e B - Nastri magnetici di piccolo e grande formato"

Tipologia:

serie

Data:

1983 circa - 2013 circa

Consistenza:

30 nastri magnetici (diametro 27 cm) e 71 nastri magnetici (diametro 17 cm), riversati su 91 cd.

Descrizione:

La sezione A si compone di "30 nastri magnetici (Ø27 cm) segnati da A1 a A29 (compreso A7bis). Copie di registrazioni di concerti diretti da Maderna presso le più importanti istituzioni radiofoniche italiane ed europee. La maggior parte dei nastri proviene dalle diverse sedi RAI italiane (Milano, Roma, Torino, Napoli, Venezia) e da radio tedesche (Colonia, Saarbrucken, Monaco), ma sono presenti anche nastri dalla Radio austriaca e francese". (n.d.r. Nicola Verzina (a cura di), Archivio Maderna, Catalogo)

La sezione B si compone di "71 nastri magnetici (segnati da B1 a B70, con la presenza di un nastro segnato B5bis) di formato più piccolo (Ø17 cm) rispetto ai nastri della Sezione A.
Il materiale delle sezioni A e B testimonia numerose prime esecuzioni assolute di composizioni maderniane (dirette dallo stesso compositore), molte delle quali non sono reperibili in edizione discografica. I nastri sono stati riversati su CD audio". (n.d.r. Nicola Verzina (a cura di), Archivio Maderna, Catalogo)
Tra il 1998 e il 2006 una selezione dei nastri magnetici è stata riversata e/o restaurata dal Music Informatics Research and applications Gorizia Equipe (Mirage) dell'Università degli studi di Udine, all'interno del progetto interuniversitario MURST (1998-2000) "Conservazione e restauro filologico dei nastri magnetici di Bruno Maderna". Le copie conservative e restaurate sono state riversate su 37 cd.

Si segnala inoltre che i 30 nastri magnetici di 27 cm sono stati successivamente riversati su 25 supporti digitali (cd) e i 71 nastri magnetici di 17 cm sono stati rivarsati su 29 cd. Risultano mancanti le registrazioni B5 bis, B68, B70.
Si segnalano inoltre 4 nastri magnetici (Ø18 cm) donati da Mario Baroni e Rossana Dalmonte contenenti conversazioni con Luigi Nono in occasione del dibattito di Volterra del 21 luglio 1970, riversati su cd (n.d.r. Collocati nel deposito).

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 30/11/2017 - 28/09/2023