Città degli archivi

Mangolini Pietro

Bosco Mesola (Ferrara) 1879 - 1960?

Intestazioni:

  • Mangolini, Pietro, calzolaio, attivista politico, (Bosco Mesola 1879 - 1960?)

Descrizione:

Luoghi di residenza e attività: Francia, residenza, circa 1930 - 1946.

Pietro Mangolini nacque a Bosco Mesola (Ferrara) nel 1879. Negoziante ed attivista politico, di dichiarata area socialista, fu costretto, durante gli anni del Fascismo, ad espatriare in Francia, dopo essere stato ripetutamente segnalato alla Prefettura: infatti, dal suo fascicolo nel Casellario politico centrale (Cpc) dello Stato, risulta ammonito ed iscritto alla Rubrica di frontiera.
Il suo esempio ispirò il figlio Sidney Raoul, avuto dalla moglie Giovanna Barboni, che dapprima come socialista, poi come comunista, si oppose chiaramente al regime fascista e venne anche arrestato e mandato al confino.
Dopo la guerra, rientrò in Italia e mantenne lungo tutti gli anni Cinquanta una corrispondenza abbastanza assidua coi vertici del Partito socialista democratico italiano (Psdi) e del Partito socialista italiano (Psi), soprattutto nella persona di Gianmatteo Matteotti.

Calzolaio, attivista politico antifascista.

Note:

Scheda descrittiva a cura di Miles Nerini redatta nel 2013 nell'ambito del progetto "Una città per gli archivi", promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e dalla Fondazione Cassa di risparmio in Bologna.
Complessi archivistici:
  • Pietro Mangolini , 1945 giu. - 1959 mag. 07 (serie)
    Archivio dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella Provincia di Bologna "Luciano Bergonzini" (Isrebo) » Documentazione relativa a personalità legate alla Resistenza e al dopoguerra » Pietro Mangolini
Redazione e revisione:
  • Redatta in xDams , 17/07/2013 - 20/05/2014