Città degli archivi

"Palestre e campi"

Gerarchia:

Archivio della Società di educazione fisica Virtus (descrizione parziale) » Celebrazioni ed eventi » Celebrazione del 90° anniversario della fondazione » Percorso espositivo celebrativo il Novantesimo di fondazione della Sef Virtus » "Palestre e campi"

Denominazione:

"Palestre e campi"

Data:

[1962 - 1970]

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

positivo

Tipologia di media:

documento fotografico

Consistenza:

23

Segnatura:

Celebrazioni.90°.11_CE.7

Dimensioni:

21x77,5 cm, orizzontale e verticale

Stato di conservazione:

buono

Contenuto:

La raccolta di immagini, riproduzioni di fotografie e dipinti, è relativa alla palestre, ai campi sportivi e alle piscine dislocati in diverse aree della città di Bologna e utilizzate dalla Sef Virtus nel corso degli anni. Sono presenti le vedute: - di piazza Galileo e via Garibaldi, con il liceo scientifico A. Righi e l'istituto tecnico Pier Crescenzi; - della chiesa sconsacrata di S. Agata che ospitava una palestra; - del cortile della chiesa di S. Domenico; - della Montagnola; - di piazza VIII agosto; - di via Emilia e dei Prati di Caprara; - di viale Gozzadini; - di via del Ricoveroa; - dei giordini Margheritaa; - di porta S. Stefano; - del canale di via Riva di Reno; - di porta Castiglione; - del campo e della piscina sociale della sede Sef Virtus di via Valeriani. Sono inoltre presenti: - un ritratto del poeta Giosue Carducci; - le riproduzioni di due lettere relative alle palestre date in utilizzo alla Sef Virtus nelle chiese sconsacrate di S. Agata e S. Lucia a Bologna; - le riproduzioni di scritti relativi ad alcuni impianti sportivi.

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

Descrizione estrinseca:

Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

Note:

Le stampe che costituiscono la serie tematica sono incollate su tavole di compensato di vario formato.
Sul recto delle stampe o sul verso del supporto di compensato sono talvolta presenti didascalie mss. relative ai soggetti rappresentati.

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 20-01-2014 - 24/03/2015

IT.CPA.ST0117.0000368.0001

di 12