Gerarchia:
Archivio fotografico dell'Unione donne in Italia (Udi) di Bologna » 8 Marzo (Giornata internazionale della donna) » Bologna, 8 MarzoDenominazione:
Bologna, 8 MarzoNote al titolo:
Fonte del titolo: iscrizioneSegnatura:
scatola 5 8M.15Data:
[1950 mar. 08]Note alla data:
iscrizioneConsistenza:
10 , compreso 1 provino a contatto (12 fotogrammi) positivoDescrizione:
Alcune delle iniziative organizzate a Bologna dall'Udi in occasione della Giornata internazionale della donna.In particolare si conservano immagini che documentano:
- lo striscione appeso all'inizio di via Indipendenza sul quale è iscritto "8 Marzo. Giornata internazionale della donna";
- il cartello montato su un lato di palazzo del Podestà sul quale è riportato "Art. 31 della Costituzione. La Repubblica protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù favorendo gli istituti destinati a tale scopo. Chiediamo all'attuale governo che rispetti questo articolo";
- ragazze partecipanti alla manifestazione, ritratte mentre posano con in mano mazzi di mimose;
- il pubblico partecipante ad un'iniziativa all'aperto, ritratto sotto il palco dal quale si sta esibendo una banda musicale.
Descrizione estrinseca:
serie tematicaSul verso delle stampe sono presenti:
- l'iscrizione ms. "1 Copia formato piccolo";
- l'iscrizione ms. "Bologna - 8 Marzo 1950";
- l'iscrizione ms. "Provino 8/ Marzo anni 50";
- l'iscrizione ms. "Doppia 1950";
- l'iscrizione ms. "8/Marzo 1950";
- il timbro "Poggi. Photoreporter. Mar. 1950. Via S. Vitale 24 ... Bologna";
- il timbro "Foto Poggi";
- il timbro "Deltafoto. Agenzia fotogiornalistica italiana. Via Donato Creti 19 ... Bologna";
- il timbro "Fotoservizi per la stampa. G Foto. Bologna - Via S. Felice, 8 ...";
- l'indicazione ms. "P2 - 16", relativa all'allestimento della mostra "Una tante. I volti e le storie di donne dal 1945 alla fine degli anni '70" nel 1992;
- numerazioni mss. lacunose;
- i numeri di catalogo mss.
Formato:
18x24 cm
Caratteristiche tecniche:
b/n
gelatina bromuro d'argento/carta
Provini a contatto di negativi formato 120 mm.
Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
Studio fotografico:
Foto Gnani, fotografo principale; Foto Poggi, fotografo principale; Deltafoto (Bologna), fotografo principale
Numeri assegnati alle stampe nel corso dell'intervento di catalogazione degli anni Novanta del Novecento: 447; 569; 570; 705; 706; 709; 2282; 2284; 2285.
Stato di conservazione:
mediocreNote allo stato di conservazione:
Piegature, sgualciture, lacerazioni, strappi, lacune, macchie e tracce di colla sul verso.La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Enti:
- Deltafoto (Bologna); fotografo principale
- Foto Gnani; fotografo principale
- Foto Poggi; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 18-10-2017 - 16/07/2019