Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, odeporiche del Sud-est asiatico » Nha Trang » Gruppo di indigeni imbarcati a Nha-Trang sulla GirondeDenominazione:
Gruppo di indigeni imbarcati a Nha-Trang sulla GirondeNote al titolo:
Fonte del titolo: documentazioneData:
[1902 - 1903]Note alla data:
bibliografiaTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
1 positivoSegnatura:
scatola 1, n. FLP.32Altre segnature:
- 00001.00001.00003.00001
Descrizione del soggetto:
Ritratto di un gruppo di persone sedute sul ponte di una nave. Dietro di queste compare un'unica figura in piedi, alle spalle della quale si distingue una parete con una serie di porte o finestre affiancate, mentre sopra si notano alcuni teloni a protezione degli uomini seduti.Dimensioni:
19x16 cm, verticaleStato di conservazione:
mediocreNote allo stato di conservazione:
Abrasioni, lacerazioni, sgualciture, lacune, parziale scollamento (stampa); macchie, foxing, macchie di umidità, perforazioni, sfaldamento (supporto secondario).Note storico critiche:
Autore delle fotografie:Pullé, Francesco Lorenzo, fotografo principale
Francesco Lorenzo Pullé usò la fotografia per introdurre alcune teorie della coeva antropologia ascoltate durante il Congresso di Hanoi, a cui è dedicato il resoconto omonimo pubblicandola sulla sua rivista, Studi Italiani di Filologia Indo-Iranica, a pagina 23; Pullé nel passaggio a cui si fa riferimento ragguaglia il lettore sulla provenienza delle figure immortalate e si dilunga in valutazioni che chiariscono il tenore del dibattito riguardo all'antropologia fisica del tempo: «Un gruppo di montanari della regione del Khanh-Hoi e del Binh Thuan fu imbarcato nell'andata sul nostro bastimento allo scalo di Nha-Trang; e ci dette una idea di quelle popolazioni, nelle quali assai probabilmente si debbono riscontrare su un fondo aborigene gli innesti di quei conquistatori indiani e già civilizzatori della costa orientale della penisola...» Pullé, 1904: 22
«La forma e le proporzioni del capo e del volto, il colore della pelle di un bruno variamente carico quale ci presenta il mezzogiorno e l'occidente dell'India, la statura e la struttura del corpo, il tratto stesso, diversificano completamente queste genti dal tipo della razza gialla, qual si è temprato nelle genti della penisola indocinese: nel siamese, cioè nell'annamita, nel tonchinese.» Pullé, 1904: 25
Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 522.
Descrizione estrinseca:
singola fotoLa stampa è montata su cartoncino di supporto formato 22x26,5 cm.; tra la fotografia e il supporto secondario è presente un foglio di carta che misura 16,5x22 cm.
Sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "522 Pullé".
Le stampe erano conservate all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone VIII: Viaggio 3: Materiale antropologico-Saigon".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta
La documentazione è conservata da:
Persone:
- Pullé Francesco Lorenzo; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 27-09-2017 - 20/01/2018