Città degli archivi

Gruppo di cinesi a Singapore

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, odeporiche del Sud-est asiatico » Singapore (Repubblica di Singapore) » Gruppo di cinesi a Singapore

Denominazione:

Gruppo di cinesi a Singapore

Note al titolo:

su base bibliografica

Segnatura:

scatola 1

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

bibliografia

Consistenza:

4 positivo

Descrizione:

Gruppi di persone davanti ad un edificio.

Contiene:
1 Ritratto di un gruppo di persone, quasi tutti rasati o semi rasati che indossano giubba e pantaloni, realizzato mentre sostano davanti ad un edificio di chiara ispirazione cinese.
11,5x8,5 cm aristotipo , colore: b/n, scatto: verticale, specifiche conservazione: Ingiallimento, abrasioni (stampa); sgualciture, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: discreto
2 Ritratto di un gruppo di persone, quasi tutti rasati o semi rasati che indossano giubba e pantaloni, realizzato mentre sostano davanti ad un edificio di chiara ispirazione cinese.
21x16 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: verticale, specifiche conservazione: Abrasioni, macchie, lacune, distacco emulsione, lieve scollamento (stampa); sgualciture, perforazioni, sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: mediocre
3 Ritratto di un gruppo di persone, quasi tutti rasati, semi rasati o con addosso cappelli di paglia, che indossano giubba e pantaloni, realizzato mentre sostano davanti all'obiettivo. Sullo sfondo un edificio di chiara ispirazione cinese.
21x16 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: verticale, specifiche conservazione: Abrasioni, macchie, lacune, lieve scollamento (stampa); sgualciture, perforazioni, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: discreto

Descrizione estrinseca:

serie tematica
Le stampe sono montate su cartoncini di supporto formato 14,5x17,5 cm e 22,5x31; tra le fotografie e i supporti secondari è presente un foglio di carta.
Sul verso dei cartoncini di supporto sono presenti le iscrizioni mss.:
- "449";
- "448 Pullé";
- "427 Pullé";
- "483 Pullé".
Le stampe erano conservate all'interno di due buste con etichette recanti, rispettivamente, le iscrizioni dattiloscritte "Cartone VI: Viaggio I" e "Cartone VII bis: Viaggio 2: Indocina-Madras".

Formato:
16x21 cm

Caratteristiche tecniche:
b/n
aristotipo; gelatina bromuro d'argento/carta

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
Pullé, Francesco Lorenzo, fotografo principale

Una delle quattro stampe, la fotografia n. FLP.37, fu pubblicata da Francesco Lorenzo Pullé nel resoconto del Congresso di Hanoi e del suo viaggio attraverso il Sud-Est asiatico e il subcontinente indiano. L'immagine appare a pagina 27 della pubblicazione, intitolata peraltro "Congresso di Hanoi" ed edita sulla rivista Studi Italiani di Filologia Indo-Iranica (1904), che lo stesso Pullé aveva fondato e dirigeva. La fotografia compare a corredo del paragrafo «Indocinesi e gialli», dove si ritrova anche la fotografia intitolata da Pullé "Gruppo di indigeni imbarcati a Nha-Trang sulla Gironde" (n. FLP.32).
L'autore non si sofferma sul soggetto fotografato, poiché nell'esame delle distintive caratteristiche fisiche delle etnie asiatico-orientali segue il dettato di studiosi intervenuti durante il Congresso di Hanoi, segno evidente che la prospettiva sposata dallo studioso italiano raccoglieva molti consensi all'epoca degli eventi descritti.

Numeri di catalogo assegnati nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 427; 448; 449; 483.
Le fotografie nn. FLP.34, FLP.35 e FLP.36 sono copie tratte dallo stesso negativo.

Stato di conservazione:

discreto

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 25-09-2017 - 20/01/2018

IT.CPA.FT0073.000.0570.0001

di 3