Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, odeporiche del Sud-est asiatico » Immagini etnografiche, storico-artistiche e odeporiche di altre località » Gruppo di cinesiDenominazione:
Gruppo di cinesiNote al titolo:
del catalogatoreSegnatura:
scatola 1Data:
1902 dic. esec.Note alla data:
bibliografiaConsistenza:
3 positivoDescrizione:
La fotografia ritrae un gruppo di persone, per la maggior parte abbigliate, acconciate, e con tratti fisici assimilabili a quelli cinesi, raggruppati davanti a un edificio da cui pende una grande vela o lenzuolo. Molte tra le persone ritratte sono rivolte verso l'obiettivo della macchina fotografica.Descrizione estrinseca:
serie tematicaLe stampe sono montate su cartoncini di supporto formato 14,5x17,5 cm. e 23x28 cm.; tra le fotografie e i supporti secondari è presente un foglio di carta.
Sul verso dei cartoncini di supporto sono presenti le iscrizioni mss.:
- "461";
- "462";
- "434 Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone VI: Viaggio I".
Formato:
15,5x16,5 cm
Caratteristiche tecniche:
b/n
aristotipo; gelatina bromuro d'argento/carta
Note storico critiche:
Autore delle fotografie:Pullé, Francesco Lorenzo, fotografo principale
L'immagine richiama la fotografia di F. L. Pullé «Gruppo di cinesi a Singapore» (nn. FLP.34-FLP.37), anche perché in entrambi gli scatti compare un uomo con un cappello insolito, a tesa larga che nell'immagine in esame si intravede centralmente, in primo piano. La particolarità del cappello in un ambiente in cui non è diffusa la stessa tipologia, potrebbe indicare che anche questa fotografia sia stata realizzata da Pullé a Singapore. Tuttavia, se non si può essere certi di questa attribuzione in mancanza di ulteriori elementi a supporto, si può senz'altro sostenere che la fotografia risale al dicembre 1902, quando lo studioso era impegnato nei lavori del Congresso Internazionale degli Orientalisti di Hanoi.
Numeri di catalogo assegnati nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 434; 461; 462.
Le fotografie sono copie tratte dallo stesso negativo, ma realizzate con diverse tecniche di stampa.
Stato di conservazione:
mediocreNote allo stato di conservazione:
Sbiadimento, abrasioni, specchio d'argento, macchie, sgualciture, circoscritte lacune, lieve scollamento (stampe); sgualciture, macchie, foxing, lieve sfaldamento (supporti secondari).La documentazione è conservata da:
Persone:
- Pullé Francesco Lorenzo; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 25-09-2017 - 20/01/2018