Città degli archivi

Ritratto di una coppia

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, odeporiche del Sud-est asiatico » Immagini etnografiche, storico-artistiche e odeporiche di altre località » Ritratto di una coppia

Denominazione:

Ritratto di una coppia

Note al titolo:

del catalogatore

Segnatura:

scatola 2

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

contesto

Consistenza:

3 positivo

Descrizione:

Ritratto di un uomo e una donna, in abiti chiari, entrambi con cappello di foggia coloniale. I due stanno in piedi in un'area verdeggiante, in cui si distingue una palma alle loro spalle e numerose piante e alberi intorno. Alle loro spalle sembrerebbe esserci uno specchio d'acqua.

Descrizione estrinseca:

serie tematica
Le stampe sono montate su cartoncini di supporto formato 16x19,5 cm., 14,5x17,5 cm. e 23x31 cm.; tra le fotografie e i supporti secondari è presente un foglio di carta.
Sul verso dei cartoncini di supporto sono presenti le iscrizioni mss.:
- "439 Pullé";
- "454";
- "424 Pullé".
Le stampe erano conservate all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone VI: Viaggio I".

Formato:
15x21 cm

Caratteristiche tecniche:
b/n
aristotipo; gelatina bromuro d'argento/carta

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
Pullé, Francesco Lorenzo, fotografo principale

I riferimenti al viaggio di F. L. Pullé esaminati fino a oggi non hanno permesso di riconoscere i soggetti ritratti nella fotografia, che potrebbe con buona probabilità essere l'autore della fotografia, quasi certamente realizzata durante il transito per l'Asia del professore modenese, come sembrano rivelare i cappelli coloniali indossati dalle figure ritratte.

Numeri di catalogo assegnati nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 424; 439; 454.
Le fotografie sono copie tratte dallo stesso negativo, ma realizzate con diverse tecniche di stampa e diverso orientamento (n. 439 orientamento orizzontale, nn. 454 e 424 orientamento verticale).

Stato di conservazione:

discreto

Note allo stato di conservazione:

Sgualciture, abrasioni, sbaidimento, macchie, lacune, distacco dello strato emulsione, scollamento (stampe); sgualciture, macchie, sfaldamento (supporti secondari).

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 04-10-2017 - 20/01/2018