Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » Immagini etnografiche, storico-artistiche, monumentali e architettoniche di altre località » VeduteDenominazione:
VeduteNote al titolo:
del catalogatoreSegnatura:
scatola 6Data:
[1902 - 1903]Note alla data:
bibliografiaConsistenza:
4 positivoDescrizione:
Scorci di un muro attorno e dietro al quale si distinguono alberi, rocce e, sulla destra una struttura templare.Contiene:
1 Scorcio di un muro che si erge in un contesto caratterizzato da alberi, a destra e asinistra, e da un grande masso, in primo piano al centro.
9x11 cm aristotipo , colore: b/n, scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Alterazione del colore, lievi abrasioni, ingiallimento, lieve scollamento (stampa); sgualciture, macchie, foxing, alterazione del colore, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: discreto
2 Scorcio di un muro che si erge in un contesto caratterizzato da alberi, a destra e asinistra, e da un grande masso, in primo piano al centro.
16x21 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Lieve specchio d'argento, abrasioni, lacune, sgualciture (stampa); macchie, sgualciture, perforazioni, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: mediocre
3 Scorcio di un muro dietro al quale si distinguono alcuni alberi, rocce e, sulla destra una struttura che rassomiglia a un tempio, non perfettamente riconoscibile.
9x11 cm aristotipo , scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Ingiallimento, alterazione del colore, lievi abrasioni (stampa); sgualciture, macchie (supporto secondario)., stato conservazione: discreto
4 Scorcio di un muro dietro al quale si distinguono alcuni alberi, rocce e, sulla destra una struttura che rassomiglia a un tempio, non perfettamente riconoscibile.
16x21 cm gelatina bromuro d'argento/carta , scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Lieve specchio d'argento, abrasioni, lacune, sgualciture (stampa); macchie, sgualciture, perforazioni, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: mediocre
Descrizione estrinseca:
serie tematicaLe stampe sono montate su cartoncini di supporto formato 14,5x17,5 cm. e 22,5x30,5 cm.; tra le fotografie e i supporti secondari è presente un foglio di carta.
Sul verso dei cartoncini di supporto sono presenti le iscrizioni mss.:
- "440 Pullé" (errore di iscrizione, poiché la stampa in questione è segnalata nell'inventario dattiloscritto come "444");
- "429 Pullé";
- "443 Pullé";
- "430 Pullé".
Le stampe erano conservate all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone VI: Viaggio I".
Formato:
16x21 cm
Caratteristiche tecniche:
b/n
aristotipo; gelatina bromuro d'argento/carta
Note storico critiche:
Autore delle fotografie:Pullé, Francesco Lorenzo, fotografo principale
Le fotografie potrebbero essere state realizzate da F. L. Pullé durante il suo soggiorno in Vietnam per il Congresso degli Orientalisti di Hanoi, ovvero in una delle città templari visitate da Pullé nell'India del Sud, come si ricava dalla sua corrispondenza ad Angelo De Gubernatis e dal confronto con l'architettura templare che si intravede nelle fotografie n. FLP.254 e n. FLP.253. L'identificazione del luogo è però preclusa per la mancanza di un soggetto chiaro e di dettagli riferiti all'area fotografata.
Numeri di catalogo assegnati nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 429; 430; 443; 444.
Le fotografie nn. FLP.251 e FLP.252 sono copie tratte dallo stesso negativo, ma realizzate con diverse tecniche di stampa, così si rileva per la coppia di fotografie nn. FLP.253 e FLP.254.
Stato di conservazione:
discretoLa documentazione è conservata da:
Persone:
- Pullé Francesco Lorenzo; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 25-09-2017 - 22/01/2018