Città degli archivi

"Titolo XVII. Strade e fabbricati. Rubrica 10. Strade"

Gerarchia:

Archivio del Comune di Bologna (descrizione parziale) » Segreteria generale del Comune di Bologna » Carteggio amministrativo » Titolario 1803 - 1861 » 1825 » Titolo XVII » "Titolo XVII. Strade e fabbricati. Rubrica 10. Strade"

Denominazione:

"Titolo XVII. Strade e fabbricati. Rubrica 10. Strade"

Altre segnature:

  • Posizione fisica: b. 241; fasc. 8

Data:

1825

Descrizione:

Contiene, oltre a cc. sciolte, i s.fascc.:
- "Amorini Bolognini marchese Antonio. Ponte da costruirsi a tutte sue spese sopra la Savena abbandonata all'incontro della strada postale di Galliera, colla strada comunale che conduce al molino del Gomito, chiedendo a compenso della grave spesa che va a sostenere quel tronco di strada che in oggi si diparte dal così detto ponte della Dozza e mette al nuovo ponte da costruirsi" (n.d.r. Contiene docc. non protocollati né classificati.);
- "Rettifica degli antichi campioni stradali dei singoli territori detti 'massarie' pubblicati fino dall'anno 1774. Osservazioni fatte sul proposito dall'Assunteria d'ornato";
- "Inghiarazione nelle strade comunali e provinciali";
- "Posizione della strada Felicina di promiscua spettanza dei comuni di Gesso e Borgo Panigale";
- "Possidenti diversi richiamano la loro istanza avanzata nell'anno 1818 colla quale chiedevano l'attivazione d'una strada esterna di comunicazione fra porta Lame e Galliera";
- "Attivazione di una strada che metta comunicazione fra le sponde del Navile e del Canalazzo ed inghiarazione di certa cavedagna che passando per le proprietà Isolani, Zamboni ed Alessandri, va a terminare alla carteria del Battiferro. Istanze per l'effettuazione di detti lavori";
- "Ricostruzione del selciato dal portico della chiesa dei Trentatre fino al marciapiede fuori della porta Saragozza; sbanco e riduzione del terrapieno della mura interna dalla parte dei Sabatini chiesta da quel ricevitore";
- "Chiusura del vicolo Tosa-pecore invocata dal parroco di S. Pietro e dai proprietari ed abitanti circonvicini";
- "Lorenzini Serafino. Stanga di ferro arbitrariamente apposta alla carreggiata o stradello nel luogo detto 'La Bova' e pedaggio imposto ai transitanti da quelle parti. Disposizioni date sul proposito dall'Autorità".

Descrizione estrinseca:

fascicolo

La documentazione è conservata da:


Persone:


Enti:

  • Assunteria d'ornato
  • Parrocchia di S. Pietro (Bologna)

Toponimi:

  • Bologna, Canalazzo
  • Bologna, canale Navile
  • Bologna, carteria del Battiferro
  • Bologna, chiesa di S. Niccolò dei Trentatré
  • Bologna, molino del Gomito
  • Bologna, ponte della Dozza
  • Bologna, porta Galliera
  • Bologna, porta Lame
  • Bologna, porta Saragozza
  • Bologna, Savena abbandonata
  • Bologna, sostegno della Bova
  • Bologna, strada postale di Galliera
  • Bologna, vicolo Tosapecore
  • Borgo Panigale (giurisdizione antica)
  • Gesso
  • Zola Predosa, via Felicina

Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 25/09/2008 - 03/09/2013