Gerarchia:
Archivio del Comune di Bologna (descrizione parziale) » Segreteria generale del Comune di Bologna » Carteggio amministrativo » Titolario 1803 - 1861 » 1828 » Titolo XVI » "Titolo XVI. Spettacoli e divertimenti pubblici. Rubrica 2. Teatri"Denominazione:
"Titolo XVI. Spettacoli e divertimenti pubblici. Rubrica 2. Teatri"Altre segnature:
- Posizione fisica: b. 267; fasc. 6
Data:
1828Note alla data:
con doc. del 1827.Descrizione:
Contiene, oltre a cc. sciolte, i s.fascc.:- "Badini Giuseppe proprietario del teatro detto del Corso. Emenda di danni reclamata in causa dell'impeditogli esercizio del detto suo teatro per parte del locale Municipio che sostiene l'assoluta privativa accodata all'impresario del Teatro comunale";
- "Posizione sull'appalto del Teatro comunale nel 1828 all'Andrea Bandini di Parma" contenente, oltre a cc. sciolte, gli inss.:
- "Documenti richiamati nella scrittura della delibera del Teatro comunale al signor Andrea Bandini" (n.d.r. Contiene molti docc. non protocollati né classificati.);
- "Direzione delli spettacoli che cessa dalle sue funzioni col terminare di giugno 1828";
- "Direzione delli spettacoli che entrerà in possesso il 1 luglio 1828";
- "Solimej avvocato Giuseppe conservatore comunale. Insulto fattogli per disposizione data dal cavalier ispettore marchese Paolo Borelli al Teatro comunitativo";
- "Teatro comunale. Abuso introdottosi sul palco scenico di fumare. Misure in proposito invocate per togliere un tale inconveniente".
Descrizione estrinseca:
fascicoloLa documentazione è conservata da:
Persone:
Enti:
- Comune di Bologna
- Teatro comunale di Bologna
- Teatro del Corso (Bologna)
Toponimi:
- Bologna, teatro Comunale
- Bologna, teatro del Corso
- Parma
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 02/10/2008 - 02/10/2014