Gerarchia:
Archivio di Jean Louis Protche » Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale » Direzione generale » "Communications" » "... Fabbricato dei passeggieri. Tipo dei camini e delle nicchie"Denominazione:
"... Fabbricato dei passeggieri. Tipo dei camini e delle nicchie"Data:
1859 mar. 18Note alla data:
BolognaTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
disegno tecnicoTipologia di media:
documento iconograficoConsistenza:
1Segnatura:
Allegato 1Altre segnature:
- Posizione fisica: 16 cassettiera 1.6.92
Dimensioni:
306 x 632 cmStato di conservazione:
buonoNote allo stato di conservazione:
piegature-sgualcitureContenuto:
piante, prospetto e spaccatoTitolo integrale: "Linea da Piacenza a Bologna. Fabbricato dei passeggieri. Tipo dei camini e delle nicchie"
Piante, prospetto e spaccato "fatto sotto la direzione dell'ingegnere in capo sottoscritto", firmato Protche.
Sul disegno si trovano le seguenti annotazioni: "da unirsi alla comunicazione n. 19", firmato Protche, "allegato all'ordine di servizio n. 204. Bologna li 7 aprile 1859, l'ingegnere di divisione", firmato Abèle Alard.
Allegato alla comunicazione n. 19.
(Codice ricognizione restauro: A 5/3/1).
Scala 0,10 per metro.
Note storico critiche:
Responsabilità:Protche, Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale), progettista; Alard, Abèle (ingegnere di divisione della sociatà strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale), disegnatore
Supporto:
carta da lucidoDescrizione estrinseca:
Tecnica grafica: inchiostro; acquerello/tempera/acrilico; inchiostro e acquerellocolore
Note:
La documentazione si trovava all'interno del fasc. intitolato: "Manoscritti Protche. V.3. Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Comunicazioni. Lettere, minute, disegni, un mazzo".La documentazione è conservata da:
Persone:
- Alard Abèle (ingegnere di divisione della sociatà strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale); disegnatore
- Protche Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale); progettista
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 09/04/2013
