Città degli archivi

"... Planimetria da Pracchia a Pistoia"

Gerarchia:

Archivio di Jean Louis Protche » Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale » Linea Bologna-Pistoia » Piante e profili generali » Tratto Pracchia-Pistoia » "... Planimetria da Pracchia a Pistoia"

Denominazione:

"... Planimetria da Pracchia a Pistoia"

Data:

1857 feb. 20 - 1857 apr. 25

Note alla data:

Pistoia, Bologna, Verona

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

planimetria

Tipologia di media:

documento iconografico

Consistenza:

1

Segnatura:

3

Altre segnature:

  • Posizione fisica: 16 cassettiera 9.1.3

Dimensioni:

950x3210 cm

Stato di conservazione:

discreto

Note allo stato di conservazione:

strappi

Contenuto:

pianta
Titolo integrale: "Strada ferrata dell'Italia centrale. Linea da Bologna a Pistoia. Tronco toscano. Planimetria da Pracchia a Pistoia"
Pianta del percorso della linea da Pracchia a Pistoia.
Sulla pianta si trovano le seguenti annotazioni: "fatto dal sottoscritto ingegnere di sezione, Pistoia, 20 febbraio 1857", firmato Petit, "fatto sotto la direzione dell'ingegnere in capo sottoscritto e da lui presentato, Bologna 20 aprile 1857", firmato Protche, "visto ed approvato dal sottoscritto direttore generale, Verona 25 aprile 1857", firmato Busche.
(Codice ricognizione restauro: A R/1).
Scala 0,0002 per metro

Note storico critiche:

Responsabilità:
Protche, Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale), progettista; Petit, Henry (ingegnere della divisione di Porretta), disegnatore

Supporto:

carta da lucido

Descrizione estrinseca:

Tecnica grafica: inchiostro; acquerello/tempera/acrilico; inchiostro e acquerello
colore

Note:

La carta geografica era conservata in rotolo.
Cfr. "Inventario dei libri, disegni e manoscritti già dell'ingegner Luigi Protche regalati al municipio", sezione "Atlanti e carte", n. 78 "Strade ferrate dell'Italia centrale. Planimetria da Pracchia a Pistoia, a mano su tela da lucido".

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 26/07/2010 - 07/09/2011