Città degli archivi

"Pianta generale del muro da costruirsi al Sasso fra i picchetti 31 e 42"

Gerarchia:

Archivio di Jean Louis Protche » Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale » Linea Bologna-Pistoia » Linea Bologna-Pistoia. Divisione di Porretta » "Murs de défense de la division de Porretta" » "Pianta generale del muro da costruirsi al Sasso fra i picchetti 31 e 42"

Denominazione:

"Pianta generale del muro da costruirsi al Sasso fra i picchetti 31 e 42"

Data:

1860 ago. 21

Note alla data:

Porretta

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

disegno tecnico

Tipologia di media:

documento iconografico

Consistenza:

1

Segnatura:

1

Altre segnature:

  • Posizione fisica: 16 cassettiera 2.2.13

Dimensioni:

285x 518 cm

Note allo stato di conservazione:

strappi

Contenuto:

pianta, profilo
Pianta del tratto di linea e profilo longitudinale delle fondazioni del muro, con il timbro della società "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Costruzione. Ingegnere in capo dell'Italia centrale. E. 879", "fatto dall'ingegnere di divisione sottoscritto", firmato Petit.
(Codice ricognizione restauro: A XXXII/1/19).
All'interno si trovano:
1) "Calque ... envoyé à monsieur Petit avec lettre du 14 août. Profilo n. 33", 1 piccolo disegno a inchiostro e acquerello, 160x300.
(Codice ricognizione restauro: A XXXII/1/21);
2) Schizzo a inchiostro del profilo, 322x187. (Codice ricognizione restauro: A XXXII/1/20).

Note storico critiche:

Responsabilità:
Protche, Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale), progettista; Petit, Henry (ingegnere della divisione di Porretta), disegnatore

Supporto:

carta da lucido

Descrizione estrinseca:

Tecnica grafica: inchiostro; acquerello/tempera/acrilico; inchiostro e acquerello
colore

Note:

La documentazione si trovava in busta XXXII (2003).

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 09/09/2011