Città degli archivi

"Profilo longitudinale da Ferrara al Ponte Lagoscuro secondo la linea vicina alla strada postale su di una lunghezza di 4800 metri (tracciato rosso della pianta)"

Gerarchia:

Archivio di Jean Louis Protche » Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale » Linea Bologna-Pontelagoscuro » Carteggio, documenti e disegni per la costruzione dei ponti » "Ponte sul Po a Pontelagoscuro ..." » Piante e profili della linea » "Profilo longitudinale da Ferrara al Ponte Lagoscuro secondo la linea vicina alla strada postale su di una lunghezza di 4800 metri (tracciato rosso della pianta)"

Denominazione:

"Profilo longitudinale da Ferrara al Ponte Lagoscuro secondo la linea vicina alla strada postale su di una lunghezza di 4800 metri (tracciato rosso della pianta)"

Data:

1861 lug. 08

Note alla data:

Bologna

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

disegno tecnico

Tipologia di media:

documento iconografico

Consistenza:

1

Segnatura:

5

Altre segnature:

  • Posizione fisica: 16 cassettiera 5.8.11

Dimensioni:

310x1260 cm

Stato di conservazione:

buono

Note allo stato di conservazione:

piegature-sgualciture

Contenuto:

profilo
Profilo longitudinale dalla "strada postale di Ponte Lagoscuro" alla "stazione di Pontelagoscuro" (da K 47 a K 51).
Sulla coperta si trova il timbro della società "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Costruzione. Ingegnere in capo dell'Italia centrale, n.", "Nota 1104" e le seguenti annotazioni: "da unirsi alla nota in data d'oggi n. 1104, fatto sotto la direzione dell'ingegnere in capo e da lui presentato", firmato Protche, "minuta", "copia al signor commissario tecnico li 16 ottobre 1861".
(Codice ricognizione restauro: B 18/4/11).
Scala Lunghezze: 0,025 per 100 metri. Altezze: 0,005 per metro.

Note storico critiche:

Responsabilità:
Protche, Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale), progettista; Alard, Abèle (ingegnere della divisione di Ferrara), disegnatore

Supporto:

carta/cartone

Descrizione estrinseca:

Tecnica grafica: inchiostro; inchiostro nero e rosso
colore

Note:

Segnatura precedente: D.
La documentazione si trovava all'interno del fasc. intitolato: "Manoscritti Protche. XVIII.4. Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Linea da Bologna a Ferrara. Note e documenti personali, profili, pianta e sezioni, fascicolo di n. 2 volumi e disegni parte su carta e parte su tela da lucido".

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 15/11/2011