Gerarchia:
Archivio di Jean Louis Protche » Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale » Documentazione organizzata per argomento » "Serramenti. Scuri" » Linea Piacenza-Bologna » "... Stazioni di 2a, 3a e 4a classe. Fabbricati dei passeggieri. Scuri interni per le porte invetriate, n. 13"Denominazione:
"... Stazioni di 2a, 3a e 4a classe. Fabbricati dei passeggieri. Scuri interni per le porte invetriate, n. 13"Data:
1862 feb. 21Note alla data:
BolognaTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
disegno tecnicoTipologia di media:
documento iconograficoConsistenza:
1Segnatura:
4Altre segnature:
- Posizione fisica: 16 cassettiera 2.6.44
Dimensioni:
310x625 cmStato di conservazione:
discretoNote allo stato di conservazione:
piegature-sgualcitureContenuto:
pianta, prospetto, sezioniTitolo integrale: "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Linea da Piacenza a Bologna. Stazioni di 2a, 3a e 4a classe. Fabbricati dei passeggieri. Scuri interni per le porte invetriate, n. 13"
Prospetto interno pianta, sezione e sezione trasversale di uno sportello con il timbro della società "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Costruzione. Fabbricati. N. 1266", "fatto dall'ingegnere capo di servizio", firma illeggibile, "fatto sotto la direzione dell'ingegnere in capo sottoscritto".
Sulla coperta si trovano le seguenti annotazioni: "matrice", "copia al signor Du Houx li 14 marzo 1862", "supprimé".
(Codice ricognizione restauro: B XXXIII/8/1).
Scala A: 0,05 per metro. B: 0,50 per metro.
Note storico critiche:
Responsabilità:Protche, Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale), progettista; Alard, Abèle (ingegnere della divisione di Ferrara), disegnatore
Supporto:
carta/cartoneDescrizione estrinseca:
Tecnica grafica: inchiostro; acquerello/tempera/acrilico; inchiostro e acquerellocolore
Note:
Segnatura precedente: 13.Autografia n. 8.
La documentazione si trovava all'interno di 1 fasc. intitolato "Serramenti", segnato E, 8 a matita rossa (cfr. "Inventario dei libri, disegni e manoscritti già dell'ingegner Luigi Protche regalati al municipio", sezione "Manoscritti", n. 24 "Pacco segnato E. 8 Serramenti") e in 1 sottofasc. di riuso intitolato a matita "Scuri".
La documentazione si trovava in busta XXXIII (2003).
La documentazione è conservata da:
Persone:
- Alard Abèle (ingegnere della divisione di Ferrara); disegnatore
- Protche Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale); progettista
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 12/12/2011
