Città degli archivi

"Linea da Bologna a Ponte Lagoscuro. Sezione di Bologna. Rilievo dell'andamento della vecchia strada di Galliera rispetto alla strada ferrata"

Gerarchia:

Archivio di Jean Louis Protche » "Tipi di costruzioni ferroviarie" » "Carte e disegni vari" » Linea Bologna-Pontelagoscuro » "Linea da Bologna a Ponte Lagoscuro. Sezione di Bologna. Rilievo dell'andamento della vecchia strada di Galliera rispetto alla strada ferrata"

Denominazione:

"Linea da Bologna a Ponte Lagoscuro. Sezione di Bologna. Rilievo dell'andamento della vecchia strada di Galliera rispetto alla strada ferrata"

Data:

1862 set. 10

Note alla data:

Ferrara

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

planimetria

Tipologia di media:

documento iconografico

Consistenza:

1

Segnatura:

01

Altre segnature:

  • Posizione fisica: 16 cassettiera 4.1.30

Dimensioni:

265x200 cm

Stato di conservazione:

cattivo

Note allo stato di conservazione:

strappi

Contenuto:

pianta
Pianta del "terrapieno da eseguirsi intorno alla stazione di Corticella" eseguito dall'ingegnere di divisione di Ferrara, Abèle Alard.
(Codice ricognizione restauro A II/2/24).

Note storico critiche:

Responsabilità:
Alard, Abèl (ingegnere della divisione di Ferrara della società delle Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale), disegnatore

Supporto:

carta/cartone; carta da lucido

Descrizione estrinseca:

Tecnica grafica: inchiostro; acquerello/tempera/acrilico; inchiostro e acquerello
colore

Note:

Lucido incollato su carta.
La documentazione si trovava all'interno di 1 cartella segnata n. 26 (a matita rossa) con intitolazione "Plans, profils" (a inchiostro) sul dorso e "Carte e disegni vari" (a matita) sulla coperta.
La cartella presenta un'etichetta con la seguente intitolazione cancellata: "Comuni di Pavana, Granaglione e Porretta".
Cfr. Elenco di versamento del 1890, sezione "Atlanti e carte": "n. 23 cartelle contenenti tipi di costruzioni ferroviarie. XXII-XXVIII. Disegni diversi".
La documentazione si trovava in busta II (2003).

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 08/02/2014 - 09/02/2014