Città degli archivi

Consegna delle tessere ad honorem ai famigliari dei partigiani caduti

Gerarchia:

Archivio fotografico dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi), Comitato provinciale di Bologna » Documentazione inerente la vita associativa dell'Anpi di Bologna » Consegna delle tessere ad honorem ai famigliari dei caduti per la lotta di liberazione » Consegna delle tessere ad honorem ai famigliari dei partigiani caduti

Denominazione:

Consegna delle tessere ad honorem ai famigliari dei partigiani caduti

Note al titolo:

del catalogatore

Segnatura:

scatola Anpi pos. 90

Data:

1955 mar. 06 esec.

Note alla data:

iscrizione

Consistenza:

4 positivo

Descrizione:

Durante la cerimonia di consegna, che si svolge nella sala Bossi all'interno del conservatorio "Giovan Battista Martini" di Bologna, i famigliari dei caduti firmano una petizione contro la ratifica dell'Unione europea occidentale (Ueo) indirizzata alla presidenza del Senato della Repubblica italiana. Al termine della cerimonia, i familiari dei caduti depongono una corona al sacrario dei caduti partigiani di piazza Nettuno.

Contiene:
Il tavolo della presidenza, al centro del quale è riconoscibile Gianguido Borghese. Alle spalle del tavolo la quinta scenografica riporta la parola d'ordine della manifestazione "Decennale della vittoria. Nel nome dei nostri caduti uniamoci contro il riarmo tedesco e contro il fascismo".
10x15 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n
Panoramica sulla sala con i partecipanti alla manifestazione.
18x24 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n
Firma della petizione contro la ratifica dell'Unione europea occidentale (Ueo), indirizzata alla presidenza del Senato della Repubblica italiana.
18x24 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n
Deposizione di corona al sacrario di piazza Nettuno da parte dei famigliari dei caduti partigiani, alla presenza del medagliere dell'Anpi di Bologna.
18x24 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n

Descrizione estrinseca:

servizio fotografico
Sul verso delle fotografie sono presenti i timbri a inchiostro blu e viola:
- Associazione nazionale partigiani d'Italia. Comitato provinciale Bologna. Ufficio presidenza;
- Anpi. Associazione nazionale partigiani d'Italia. Comitato provinciale. Via Rizzoli 9 ... Bologna.
Sul verso delle fotografie sono presenti le iscrizioni mss.:
- inv. anpi.06114 "Consegna tessere ad honorem";
- inv. anpi.06115 "Consegna tessere ad honorem ai familiari dei caduti partigiani della città di Bologna. 6 marzo 1955";
- inv. anpi.06116 "Consegna tessere ad honorem 6 marzo 1955. I familiari dei caduti firmano una petizione, sull'albo d'oro, contro la ratifica dell'Ueo, che una delegazione di familiari porterà alla Presidenza del Senato";
- inv. anpi.06117 "Tessere ad honorem".

Formato:
18x24 cm

Caratteristiche tecniche:
b/n
gelatina bromuro d'argento/carta

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

Stato di conservazione:

buono

La documentazione è conservata da:


Persone:


Enti:

  • Associazione nazionale partigiani d'Italia, Comitato provinciale di Bologna
  • La lotta
  • Senato della Repubblica italiana
  • Unione Europea Occidentale

Toponimi:

  • Bologna, conservatorio di musica Giovan Battista Martini
  • Bologna, piazza Nettuno

Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 23-11-2009 - 12/02/2014

Bibliografia:

  • Decine di delegazioni di lavoratori hanno portato al senato il no dei bolognesi, «La lotta. Organo della Federazione provinciale bolognese del Partito comunista italiano», 1955.