IT-CPA-SN0001-0000177

Storie di vita

gennaio 1985 - 20 marzo 1989

63 nastri analogici

Si compone delle interviste individuali relative alle storie di vita di singole donne facenti parte del movimento femminista in Emilia-Romagna negli anni Settanta.

La struttura delle interviste è articolata secondo la griglia di domande di seguito riportata, tratta da quella pubblicata nella monografia "Il movimento delle donne in (…)

vai al menu di navigazione nell'archivio

Identificazione

Identificativo scheda IT-CPA-SN0001-0000177
Identificativo gerarchico scheda 00001.00002.00007.00001
Livello di descrizione sottoserie
Denominazione Storie di vita
Data gennaio 1985 - 20 marzo 1989
Tipologia parlato (intervista)
Consistenza 63 nastri analogici

Contesto

Contenuto

Si compone delle interviste individuali relative alle storie di vita di singole donne facenti parte del movimento femminista in Emilia-Romagna negli anni Settanta.

La struttura delle interviste è articolata secondo la griglia di domande di seguito riportata, tratta da quella pubblicata nella monografia "Il movimento delle donne in Emilia-Romagna. Alcune vicende tra storia e memoria (1970-1980)" nota pp. 170-173:

"- Fasi del femminismo.
1. C'è stato un momento preciso, riconoscibile, nell'inizio della pratica politica con le donne?
2. Come eri: età, condizioni, contesto, atteggiamenti.
3. Tipo di gruppo: nome/i, numero di partecipanti, città, sede, frequenza, luoghi di incontro, tematiche, pratiche, manifestazioni/iniziative (in particolare aborto e divorzio).
4. Teoria, letture, rapporti con altri gruppi nazionali e internazionali, incontri/convegni; richiesta da parte dell'intervistatrice di materiali prodotti (in particolare aborto e divorzio).
5a. Dinamiche interne al gruppo: leadership, solidarietà, coesione, senso di appartenenza, differenze di ruolo e di status, conflittualità, violenza, affettività, episodi rivelatori (visione di oggi su vissuto di allora).
5b. Cambiamenti nelle pratiche tra donne nella vita quotidiana: convivenza, convivialità, vacanze, viaggi.
6. Sessualità: differenze portate dal femminismo, sessualità tra donne (dinamiche di gruppo, teoria, esperienze individuali).
7. Passaggi e trasformazioni della pratica, delle politiche. Aspetto della transizione: motivazioni e forme.
8. Immagine di sè: abbigliamento, trucco; richiesta da parte dell'intervistatrice di fotografie.
- Antecedenti.
1. Rapporti con:
a. madre, nonne, sorelle, altre figure femminili familiari e parentali;
b. padre, fratelli, e altre figure maschili parentali;
c. insegnanti e amiche (con distinzione tra infanzia, adolescenza ed oltre);
d. coetanei maschi (amicizie singole, gruppi di pari misti).
L'intervistatrice conduce l'attenzione dell'intervistata su temi quali la parità e la verginità etc...
2. Modelli (figure, identità, eredità culturali):
a. le proposte simboliche dell'ambiente (la reggitrice, il femminile forte, il maschile debole);
b. le proposte simboliche della tradizione patriarcale (madre, moglie, casalinga nella politica, nella religiosità);
c. le proposte simboliche dei mass media (cultura di massa e cultura industriale);
d. il movimento delle donne (la femminista, le organizzazioni storiche di massa delle donne);
e. modelli e figure maschili.
L'intervistatrice focalizza l'attenzione sui binomi identificazione/conflittualità, coscienza/inconsapevolezza.
3. Progetto di vita, momenti e fasi della vita:
a. che vita avresti voluto fare (in positivo e in negativo);
b. come si è scandita di fatto la tua vita (periodizzazioni, rotture, cambiamenti, fasi, svolte);
c. amore;
d. lavoro;
e. politica (Sessantotto, Settantasette, nuova sinistra, partiti);
f. altro (lo studio, il viaggio etc..).
- Esiti.
1. Esiti:
a. successioni e conseguenze dell'esperienza femminista (sessualità, maternità, rapporto uomo/donna, lavoro domestico, lavoro, rapporti con le donne). Un bilancio del passato femminista.
b. aggiornamenti biografici fino al presente.
2. Oggi:
a. presenza attuale dei rapporti con le donne formali e informali;
b. le pratiche attuali con le donne.
L'intervistatrice focalizza l'attenzione sull'introduzione e le dinamiche di memorie introdotte dalla rilettura del presente sul vissuto del passato".

Le intervistate vengono identificate con il nome, lo pseudonimo o la sigla di cui le stesse hanno autorizzato l'utilizzo. Poichè durante la ricerca è stata previlegiata l'identificazione delle intervistate per nome (o pseudonimo) e non per cognome, l'elenco delle registrazioni della presente s.serie è stato strutturato sulla base dei nomi, anche ove fossero presenti i cognomi.

Fonti e risorse collegate

Condizioni d’uso

Note

Approfondimenti