Città degli archivi

Cammellieri

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » Attock » Cammellieri

Denominazione:

Cammellieri

Note al titolo:

del catalogatore

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

bibliografia

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

positivo

Tipologia di media:

documento fotografico

Consistenza:

1 positivo

Segnatura:

scatola 5, n. FLP.228

Altre segnature:

  • 00001.00002.00018.00005

Descrizione del soggetto:

Ritratto di un gruppo composto da undici uomini in piedi, davanti ad alcuni cammelli che portano pacchi e coperte legati sul dorso. Tra gli uomini, quasi tutti in abiti locali, si distinguono centralmente due figure vestite in modo identico, con indosso quella che appare essere una divisa, composta da pantaloni chiari alla zuava, una blusa scura fermata in vita da una cintura da cui pende un coltello o daga, e un turbante dello stesso colore della blusa e dei calzini; inoltre, il primo uomo a partire da destra spicca per un abbigliamento che presenta elementi tipici dell'area indiana, come il voluminoso turbante bianco e il completo salwaar kamiz, indossato tipicamente dagli uomini in India come in Pakistan e Afghanistan, frammisti a elementi che presentano caratteristiche più occidentali, come il bastone da passeggio, il gilet, e la catenella che si nota uscire da una tasca dello stesso indumento, presumibilmente a fermare un orologio da taschino.

Dimensioni:

14,7x20,5 cm, orizzontale

Stato di conservazione:

discreto

Note allo stato di conservazione:

Lieve sbaidimento, lievi abrasioni, macchie di umidità, scollamento (stampa); macchie, foxing, sfaldamento (supporto secondario).

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

Il gruppo sembrerebbe essere stato colto durante uno spostamento, a giudicare dal fatto che i cammelli sono a pieno carico, e senz'altro la zona in cui è stata scattata la fotografia è nell'India del Nord, se non nell'attuale Pakistan. L'immagine potrebbe quindi essere ricondotta alla parte del viaggio che Pullé compì tra Lahore e Peshawar, ovvero in Rajasthan, dov'è attestato il suo passaggio in base ai documenti. Ciò induce a ipotizzare che possa essere stato lo stesso Pullé a scattare la fotografia, trovandosi a contatto con una carovana di cammellieri, o avendone assoldati per compiere spostamenti in un'area prossima al Khyber Pass.

Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 552.

Descrizione estrinseca:

singola foto
La stampa è montata su cartoncino di supporto formato 16x23 cm.
Sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. " 552 Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone X: India del Nord".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 11-07-2017 - 20/01/2018