Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » Immagini etnografiche, storico-artistiche, monumentali e architettoniche di altre località » ArtigianoDenominazione:
ArtigianoNote al titolo:
del catalogatoreData:
[1902 - 1903]Note alla data:
bibliografiaTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
1 positivoSegnatura:
scatola 7, n. FLP.288Altre segnature:
- 00001.00002.00021.00049
Descrizione del soggetto:
Ritratto di un artigiano chinato sui talloni, vestito con abiti e cappello chiari, con gli attrezzi del suo mestiere: una piccolo braciere a calotta, un ferro per alimentare il calore delle braci che tiene nella mano sinistra, mentre la destra stringe un simile tubo metallico, che tocca il terreno a fianco di due martelletti. Accanto al braciere si distingue uno sgabello fatto con fibre vegetali intrecciate, mentre altri oggetti, tra cui una huqqa e una ciotola si notano posizionati tra l'uomo e il braciere.Dimensioni:
6x9,5 cm, orizzontaleStato di conservazione:
buonoNote allo stato di conservazione:
Lieve sbiadimento, lievi abrasioni (stampa); sgualciture, macchie, foxing, alterazione del colore (supporto secondario).Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
La fotografia, il cui autore risulta sconosciuto come il luogo del subcontinente indiano in cui fu realizzata, entra a far parte del genere etnografico, all'interno del quale entravano sovente a far parte anche ritratti di costume, come le rappresentazioni dell'artigiano qui raffigurato, il cui mestiere sembra legato alla produzione di oggetti metallici, in posa per il fotografo davanti alla sua bottega, comunemente affacciata sulla strada ed esposta agli sguardi del pubblico.
Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 570.
Descrizione estrinseca:
singola fotoLa stampa è montata su cartoncino di supporto formato 11,5x16,5 cm.
Sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "570 Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone X: India del Nord".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta
La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 11-07-2017 - 22/01/2018
