Città degli archivi

Barbiere

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » Immagini etnografiche, storico-artistiche, monumentali e architettoniche di altre località » Barbiere

Denominazione:

Barbiere

Note al titolo:

del catalogatore

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

bibliografia

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

positivo

Tipologia di media:

documento fotografico

Consistenza:

1 positivo

Segnatura:

scatola 7, n. FLP.289

Altre segnature:

  • 00001.00002.00021.00050

Descrizione del soggetto:

Ritratto di un uomo, con turbante, capelli e barba scuri, vestiti bianchi, chinato sui talloni e intento a completare la rasatura completa del capo di un altro uomo, di fronte a lui nella stessa posizione, con indosso un semplice dhotï. Fra di loro si distinguono alcuni oggetti, tra i quali una borsa e un piccolo contenitore con una sostanza chiara all'interno. Alle spalle del barbiere, sopra un recipiente di forma globulare con piedistallo si nota il numero "283".

Dimensioni:

6,5x7,5 cm, orizzontale

Stato di conservazione:

discreto

Note allo stato di conservazione:

Lieve ingiallimento, sbiadimento (stampa); sgualciture, macchie, alterazione del colore (supporto secondario).

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

La stampa fotografica riporta un numero presumibilmente d'archivio, come le fotografie nn. FLP.292 e FLP.291, e, analogamente alle stesse, è stata senz'altro realizzata da uno studio fotografico attivo nel subcontinente indiano durante il viaggio di F.L. Pullé, che potrebbe averla acquistata allo scopo di illustrare la tradizionale rasatura del capo in particolari occasioni previste secondo le consuetudini dell'hinduismo.

Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 577.

Descrizione estrinseca:

singola foto
La stampa è montata su cartoncino di supporto formato 12,5x12,5 cm.
Sul recto della stampa è presente l'iscrizione a caratteri fotografici "N. 283", mentre sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "577 Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone X: India del Nord".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 11-07-2017 - 22/01/2018