Città degli archivi

268

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » Immagini etnografiche, storico-artistiche, monumentali e architettoniche di altre località » 268

Denominazione:

268

Note al titolo:

Fonte del titolo: da iscrizione a caratteri fotografici
Titolo attribuito: Vasai al lavoro
Titolo: del catalogatore

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

bibliografia

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

positivo

Tipologia di media:

documento fotografico

Consistenza:

1 positivo

Segnatura:

scatola 7, n. FLP.296

Altre segnature:

  • 00001.00002.00021.00057

Descrizione del soggetto:

Ritratto di un vasaio nella sua bottega, all'opera davanti al tornio, circondato da decine di piccoli vasi in argilla appena modellati. Alle sue spalle si nota un uomo che indossa abiti e copricapo bianchi, leggermente piegato verso i vasi accatastati contro un muro alla sua destra. Si distinguono vasi in ogni parte del cortile raffigurato, in cui compaiono anche due giovani aiutanti, uno accosciato e uno in piedi.

Dimensioni:

10,5x15 cm, orizzontale

Stato di conservazione:

buono

Note allo stato di conservazione:

Lievi abrasioni (stampa); lievi sgualciture, macchie, foxing, alterazione del colore (supporto secondario).

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

L'autore della fotografia si è cimentato in un genere assai diffuso tra i fotografi indiani, ovvero il ritratto etnografico, sovente realizzato mentre il soggetto è intento nel proprio lavoro, quando si tratta di ritrarre professioni.

Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 693.

Descrizione estrinseca:

singola foto
La stampa è montata su un cartoncino di supporto formato 11,5x16,5 cm.
Sul recto della stampa è presente l'iscrizione ms. a caratteri fotografici "268", mentre sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "693 Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone XIII: Del Tufo".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 02/10/2017 - 22/01/2018