Gerarchia:
Archivio della Società di educazione fisica Virtus (descrizione parziale) » Materiale iconografico relativo alle diverse sezioni Sef Virtus » "Libro" » Apparato iconografico del volume "Il mito della V Nera 2. 1971 - 1994"Denominazione:
Apparato iconografico del volume "Il mito della V Nera 2. 1971 - 1994"Data:
[1990 - 1994]Tipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
7Segnatura:
Iconografico sezioni.10_MI.32Dimensioni:
25,5x30,5 cm, orizzontale e verticaleStato di conservazione:
buonoContenuto:
La raccolta di fotografie è costituita da alcune vedute della città di Bologna nelle quali, in sede di pubblicazione del volume a cura dell'Anonimo Bolognese pubblicato nel 1995, sarebbero dovuti essere inseriti i disegni relativi alle diverse sezioni della Sef Virtus, ad opera dell'illustratore Franco Bonvicini, noto come Bonvi. Tra le rilevanze artistiche, monumentali e architettoniche della città, si riconoscono: - piazza S. Francesco con l'omonima basilica; - piazza Maggiore con la basilica di S. Petronio; - via Indipendenza; - piazza del Nettuno con l'omonima fontana; - piazza di Porta Ravegnana con le due torri.Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
Descrizione estrinseca:
Materia e tecnica: cibachrome-ilfochrome/cartaNote:
Le stampe che costituiscono la serie tematica erano conservate in una busta di carta sulla quale era presente l'iscrizione ms. "Libro".Ciascuna stampa è stata lasciata nell'originale busta plastificata trasparente nella quale era stata inserita. Sulla busta era stata incollata una fotocopia dell'illustrazione di Bonvi che in sede di stampa sarebbe dovuta essere sovrapposta all'immagine.
La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 24-02-2014 - 30/03/2015
