Gerarchia:
Archivio della Società di educazione fisica Virtus (descrizione parziale) » Celebrazioni ed eventi » Celebrazione del 90° anniversario della fondazione » Percorso espositivo celebrativo il Novantesimo di fondazione della Sef Virtus » "Scuola magistrale di ginnastica 1877"Denominazione:
"Scuola magistrale di ginnastica 1877"Data:
[1962 - 1970]Tipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
19Segnatura:
Celebrazioni.90°.11_CE.11Dimensioni:
24x30 cm, orizzontale e verticaleStato di conservazione:
buonoContenuto:
La raccolta di immagini è costituita da riproduzioni di corrispondenza, rassegna stampa e documenti relativi all'istituzione, richiesta ed ottenuta dal Governo nel 1877, di una Scuola magistrale di ginnastica per l'abilitazione dei maestri all'insegnamento della disciplina nelle scuole elementari inferiori e superiori. Sono presenti, tra gli altri: - frontespizio del progetto per la Scuola Magistrale di ginnastica a cura di Emilio Baumann presentato alla rappresentanza sociale nell'aprile del 1877; - lettere datate 1877 del presidente Gaiani al sindaco di Bologna Gaetano Tacconi relative al progetto d'istituzione della Scuola magistrale di ginnastica; - decreto del ministro De Sanctis che approva i due Corsi 1877 e 1878 della Scuola Magistrale di ginnastica; - lettera d'approvazione della scuola di ginnastica del ministro De Sanctis inviata al presidente della Sef Virtus Giacomo Gaiani; - articolo nel quale si legge compiacimento di Emilio Baumann per l'approvazione della Scuola magistrale di ginnastica; - pagina della "Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia" del 15 luglio 1878 nella quale si trova l'approvazione del progetto d'istituzione della Scuola magistrale di ginnastica da parte del re Umberto I, della Camera e dei deputati; - circolare della Società Ginnastica di Bologna relativa alla presentazione del programma del primo corso per l'abilitazione dei maestri all'insegnamento della ginnastica nelle scuole elementari inferiori e superiori della Scuola magistrale di ginnastica, diretta da Costantino Reyer, Emilio Baumann, Pietro Gallo e Federico Parisini. Sono inoltre presenti i ritratti del sindaco di Bologna Gaetano Tacconi e di Costantino Reyer, Pietro Gallo e Pisoni.Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
Descrizione estrinseca:
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/cartaNote:
Le stampe che costituiscono la serie tematica sono incollate su tavole di compensato di vario formato.Sul recto delle stampe o sul verso del supporto di compensato sono talvolta presenti didascalie mss. relative ai soggetti rappresentati.
La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 20-01-2014 - 24/02/2015