Gerarchia:
Archivio della Società di educazione fisica Virtus (descrizione parziale) » Celebrazioni ed eventi » Celebrazione del 90° anniversario della fondazione » Percorso espositivo celebrativo il Novantesimo di fondazione della Sef Virtus » "Sezione costituita nel 1933"Denominazione:
"Sezione costituita nel 1933"Data:
[1962 - 1970]Tipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
62Segnatura:
Celebrazioni.90°.11_CE.21Dimensioni:
28x37 cm, orizzontale e verticaleStato di conservazione:
discretoNote allo stato di conservazione:
muffe; macchieContenuto:
Raccolta di immagini relative alla sezione Basket della Sef Virtus, istituita nel 1933. Sono presenti: - ritratto dei giocatori Giulio Battilani e Luigi Rapini; - ritratto di gruppo formazione Virtus: Stivani, Girotti, Paganelli, Bernardi, Marinelli, Rossetti, Dondi e Vannini; - ritratto di gruppo formazione Virtus: Girotti, Zacchi D., Zacchi P., Occhialini, Parisini, Villani, Foschi, Carestia, Benati, Benchimol e Carpani; - ritratto di gruppo formazione Virtus: Ferrari, Galletti, Venturoli, Benati, Zaniboni, Carpani, Giurlani, Carestia, Cuppini e Benchimol; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1ª divisione 1940: Faccioli, Gubellini, Foschi, Gentile, Lanzoni, Suriani, Bombardi, Trevisi, Sacchetti e Tinti; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1946: Vannini, Girotti, Carlo Negroni, Ranuzzi, Ferriani, Rapini, Bersani e Cesare Negroni; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1947: Foschi, Bersani, Girotti, Marinelli, Dondi e Vannini; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1948: Dino Zucchi, Ferriani, Dario Zucchi, Bertoncelli, Setti, Ranuzzi, Negroni, Marinelli, Rinaldi e Bersani; - ritratti di gruppo formazione Virtus 1949: Dino Zucchi, Sergio Ferriani, Dario Zucchi, Dario Bertoncelli, Paride Setti, Renzo Ranuzzi, Carlo Negroni, Gian Carlo Marinelli, Rinaldo Rinaldi e Gianfranco Bersani; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1950: Bersani, Setti, Rapini, Ferriani, Camosci, Marinelli, Bertoncelli, Vannini e Ranuzzi; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1951: Gambini, Bersani, Rapini, Dino Zucchi, Ferriani, Bencivenni, Wiener, Carlo Negroni, Ranuzzi e Battilani; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1ª divisione 1951: Girotti, Occhialini, Masetti, Montagnoni, Villani, Zacchi, Chelli, Natali, Benchimol e Costa; - ritratti di gruppo formazione Virtus 1951-1952: Lanzarini, Bendandi, Bersani, Ferriani, Dino Zucchi, Zacchi, Fontana, Rapini, Dario Zucchi, Rinaldi, Negroni e Bonaga; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1953: Calebotta, Rapini, Canna, Borghi, Ferriani, Ranuzzi, Bersani, Negroni, Battilani e Gambini; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1953: Poluzzi, Dino Zucchi, Rinaldi, Bertoncelli, Setti, Negroni, Dario Zacchi e Vannini; - ritratto di gruppo formazione Virtus-Minganti 1954: Carlo Negroni, Luciano Zia, Achille Canna, Umberto Borghi, Antonio Calebotta, Vittorio Tracuzzi, Mario Mioli, Germano Gambini, Franco Rizzi, Giuliano Battilani e Vittorio Varesani; - ritratto di gruppo della formazione Virtus Campione d'Italia 1954-1955: Calebotta, Borghi, Gambini, Rapini, Mioli, Giarella, Canna, Rizzi, Battilani, Zia, Negroni e il presidente Mezzetti; - ritratto di gruppo formazione Virtus-Minganti 1955: Achille Canna, Umberto Borghi, Franco Rizzi, Antonio Calebotta, Germano Gambini, Mario Alesini, Giuliano Battilani, Vittorio Varesani, Renzo Randi, Carlo Negroni e Vittorio Tracuzzi; - ritratto di gruppo formazione Virtus 1955: Canna, Borghi, Rizzi, Calebotta, Gambini, Alesini, Battilani, Varesani, Randi, Negroni e Tracuzzi; - ritratti di gruppo delle squadre straniere F.C. Barcellona e Proleter Club Jugoslavia; - riproduzioni di rassegna stampa relativa ad alcuni incontri ai quali la Virtus Pallacanestro ha preso parte; - ritratti di alcuni giocatori in azione di gioco. Tra gli altri sono ritratti Battilani, Gambini, Ferriani, Negroni, Ranuzzi, Rapini e Zucchi durante alcuni incontri presso la Sala Borsa di Bologna. Altre fotografie, ritratti di gruppo dei giocatori e azioni di gioco, documentano invece alcuni importanti incontri ai quali la sezione Virtus Basket, o alcuni suoi atleti, ha preso parte. Tra questi: - Campionato italiano a Firenze nel 1934, con la formazione Giuli, Paganelli, Valvola, Pirazzoli, Vannini, Marinelli e Palmieri; - Roma 1935, con la formazione Girotti, Dondi, Valvola, Stallone, Ugolini, Paganelli, Marinelli e Vannini; - Campionato italiano a Torino nel 1937, con i virtussini Ugolini, Marinelli e Vannini nella Nazionale italiana; - 1° Incontro internazionale Virtus-Kaunas presso la palestra di S. Lucia a Bologna nel 1937; - Torneo di Parigi del 1937, con la formazione: Brisco, Marinelli, Camosci, Rossetti, Girotti, Valvola, Vannini, Bersani e Calza; - Campionati europei a Kaunas del 1939; - Qualificazioni a Reggio Emilia nel 1946, con la formazione: Dondi, Girotti, Vannini, Marinelli, Bersani, Faccioli, Calza, Rapini e Cherubini; - Incontro a Viareggio nel 1946, con la formazione: Dondi, Vannini, Girotti, Marinelli, Calza, Bersani, Rapini e Cherubini; - Campionati d'Europa a Ginevra del 1946; - Torneo di Nizza del 1947, con la formazione: Ranuzzi, Negroni, Bersani, Ferriani, Rapini, Girotti, Marinelli e Vannini; - Torneo di Nizza del 1949, con la formazione: Poluzzi, Dino Zucchi, Rinaldi, Bertoncelli, Setti, Negroni, Dario Zucchi e Vannini; - Campionato 1951/1952; - Coppa Città di Bologna del 1952, ritratti in azione Negroni e Perez, Ranuzzi, Kucharski e Rapini; - Incontro Pesaro-Virtus del 1952; - Campionati europei a Mosca del 1953, incontro Italia-Ungheria; - Torneo di Liegi del 1958.Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
Descrizione estrinseca:
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/cartaNote:
Le stampe che costituiscono la serie tematica sono incollate su tavole di compensato di vario formato.Sul recto delle stampe o sul verso del supporto di compensato sono talvolta presenti didascalie mss. relative ai soggetti rappresentati.
La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 20-01-2014 - 24/02/2015