Città degli archivi

"... Tronco di Borgoforte. Mappa particellare dei terreni da acquistarsi per la costruzione delle fornaci ..."

Gerarchia:

Archivio di Jean Louis Protche » Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale » Linea da Reggio al Po » Forniture di calce e sfruttamento della fornace di Scandiano » "... Tronco di Borgoforte. Mappa particellare dei terreni da acquistarsi per la costruzione delle fornaci ..."

Denominazione:

"... Tronco di Borgoforte. Mappa particellare dei terreni da acquistarsi per la costruzione delle fornaci ..."

Data:

1858 mar. 24 - 1858 mar. 28

Note alla data:

Reggio Emilia, Bologna

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

mappa

Tipologia di media:

documento iconografico

Consistenza:

1

Segnatura:

1

Altre segnature:

  • Posizione fisica: 16 cassettiera 2.1.34

Dimensioni:

n.r cm

Stato di conservazione:

cattivo

Note allo stato di conservazione:

strappi

Contenuto:

pianta
Titolo integrale: "Strada ferrata dell'Italia centrale. Linea da Reggio al Po. Tronco di Borgoforte. Tronco di Borgoforte. Mappa particellare dei terreni da acquistarsi per la costruzione delle fornaci e della strada di servizio di queste fornaci alla cava di calce sopra Scandiano"
Carta del territorio con il torrente Tresinaro, Caste gesso ed il comune di Scandiano con il timbro della società "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Costruzione. Ingegnere in capo dell'Italia centrale 1272", "fatto dall'ingegnere di divisione ... per l'ingegnere divisionario assente l'ingegnere capo ufficio", L. Richard, "fatto sotto la direzione dell'ingegnere in capo sottoscritto e da lui presentato", firmato Protche.
(Codice ricognizione restauro: A VIII/1/17).
Scala 0,001 per metro.

Note storico critiche:

Responsabilità:
Protche, Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale), progettista; Daigremont (ingegnere della divisione di Reggio e Borgoforte), disegnatore

Supporto:

carta da lucido

Descrizione estrinseca:

Tecnica grafica: inchiostro; acquerello/tempera/acrilico; inchiostro e acquerello
colore

Note:

Segnatura precedente: N. 1.
La documentazione si trovava in busta VIII.

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 01/09/2011