Gerarchia:
Archivio di Jean Louis Protche » Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale » Linea Bologna-Pistoia » Divisione di Pistoia. Sezione di San Mommé » Pianta e sezioni » "... Serra d'Ombrone eseguita dall'impresa Lapini. Pianta, alzato e sezioni delle murature. Pianta e sezione degli scavi anness al metraggio definitivo"Denominazione:
"... Serra d'Ombrone eseguita dall'impresa Lapini. Pianta, alzato e sezioni delle murature. Pianta e sezione degli scavi anness al metraggio definitivo"Data:
1861 mar. 31Note alla data:
PistoiaTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
disegno tecnicoTipologia di media:
documento iconograficoConsistenza:
1Segnatura:
2Altre segnature:
- Posizione fisica: 16 cassettiera 9.3.15
Dimensioni:
310x3140 cmStato di conservazione:
buonoNote allo stato di conservazione:
piegature-sgualcitureContenuto:
piante, prospetto, sezioni, profiloTitolo integrale: "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Linea da Bologna a Pistoia. Divisione di Pistoia. Sezione di San Mommé. Serra d'Ombrone eseguita dall'impresa Lapini. Pianta, alzato e sezioni delle murature. Pianta e sezione degli scavi anness al metraggio definitivo"
Pianta dei muramenti scoperti, pianta delle fondazioni, pianta sopra fondazione, alzato, piante, sezioni, prospetti, profilo longitudionale dello sterro delle fondazioni, profili trasversali dello sterro delle fondazioni con i timbri della società "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Costruzione. Divisione di Pistoia. 8314", "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Costruzione. Divisione di Pistoia. 11164", "fatto dall'ingegnere di sezione sottoscritto", firmato Girard, "fatto sotto la direzione dell'ingegnere in capo sottoscritto e da lui presentato".
Sulla coperta si trovano le seguenti annotazioni: "uffizio", "visto e verificato dall'ingegnere di divisione sottoscritto. Pistoia, 31 ottobre 1862", firmato Siben, "accettato dall'impresa Lapini e compagni, sottoscritto a Firenze li".
(Codice ricognizione restauro: B 14/6/2).
Scala A: 0,005 per metro. B: 0,01 per metro
Note storico critiche:
Responsabilità:Siben, Alexandre (ingegnere della divisione di Pistoia), progettista; Girad, Alfred (ingegnere della sezione di San Mommé), disegnatore
Supporto:
carta/cartoneDescrizione estrinseca:
Tecnica grafica: inchiostro; acquerello/tempera/acrilico; inchiostro e acquerellocolore
Note:
Segnature precedenti: N. 156."Autografia n. 8".
La documentazione si trovava all'interno del fasc. intitolato: "Manoscritti Protche XIV. 6. Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Linea Pistoia-Bologna. Divisione di Pistoia. Sezione di san Mommé. Profili, piante, opere d'arte".
La documentazione è conservata da:
Persone:
- Girad Alfred (ingegnere della sezione di San Mommé); disegnatore
- Siben Alexandre (ingegnere della divisione di Pistoia); progettista
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 22/11/2010 - 24/10/2011
