Gerarchia:
Fondi giudiziari dell'Archivio di Stato di Ravenna » Regno d'Italia e Repubblica Italiana » Pretura di RavennaDenominazione:
Pretura di RavennaTipologia:
fondoData:
1865 - 1979Note alla data:
con documentazione dal 1860Consistenza:
bb. 1712, regg. 229, voll. 86Descrizione:
Il fondo conserva la documentazione prodotta dalla Pretura di Ravenna e dalle sue articolazioni territoriali (Pretura del I mandamento e Pretura del II mandamento) nel corso dell'attività giudiziaria e amministrativa nei mandamenti di Ravenna, di Cervia e Russi dal 1891, e su quello di Alfonsine dal 1924.Storia archivistica:
L'archivio è il frutto dell'unione degli archivi delle Preture del I e del II mandamento di Ravenna, nonché della documentazione prodotta dalla Pretura unificata di Ravenna dopo il 1924. Durante l'attività delle due Preture di mandamento esse mantennero autonomia nella gestione del proprio archivio, la Pretura del I mandamento incamerò la documentazione della soppressa Giusdicenza.Al momento dell'unificazione delle due Preture l'archivio venne accorpato nella sede principale - quella della Pretura del I mandamento - e parzialmente integrato in un unico corpus documentario.
Col trasferimento della Pretura in via Gordini durante gli anni Trenta del Novecento l'archivio subì alcuni danni dovuti alla cattiva conservazione dei materiali e iniziò la pratica di utilizzare i fascicoli processuali più antichi come materiale di condizionamento per i nuovi procedimenti, attività che si intensificò negli anni della Seconda guerra mondiale.
Durante l'occupazione tedesca parte della Pretura divenne caserma di un distaccamento militare della Wehrmacht e in un momento non precisato di tale periodo la documentazione venne gravemente danneggiata e messa in uno stato di grande disordine.
Dopo la fine della guerra si dovette attendere il 1958-1959 quando la documentazione più antica venne dapprima depositata e poi versata presso l'Archivio di Stato di Ravenna insieme alle prime serie della Pretura vera e propria fino al 1870.
Tra il 1970 e gli anni Novanta parte della documentazione venne trasferita presso l'archivio di deposito del Tribunale di Ravenna in via Trieste a Ravenna dove in seguito a un allagamento e al conseguente recupero delle carte venne frammista a quella del Tribunale.
Dopo la soppressione della Pretura di Ravenna nel 1998 l'intero archivio venne acquisito dal Tribunale di Ravenna.
Gran parte della documentazione della Pretura precedente al 1960 è stata versata dal Tribunale di Ravenna nel 2008. La documentazione successiva al 1960 è conservata presso l'archivio di deposito del Tribunale di Ravenna.
Una piccola parte della documentazione è stata versata dalla Pretura di Ravenna all'Archivio di Stato di Ravenna nel 1959.
Il principale corpus documentario della Pretura è stato versato dal Tribunale di Ravenna nel 2009.
Redazione inventario:
inventario a cura di Dario Taraborrelli (Hibou soc. coop.) redatto nel 2021 nell'ambito del progetto "Una città per gli archivi", promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Criteri di ordinamento:
La documentazione all'inizio dell'intervento di riordino del 2019-2021 si presentava in stato di grande disordine e inserita tra quella afferente al Tribunale di Ravenna per l'intero corpus documentario precedente al 1955.A un'analisi più approfondita si è appurato che buona parte della documentazione riferibile alla Pretura del II mandamento era in realtà quasi completamente incorporata tra quella della Pretura del I mandamento.
L'intervento si è quindi concentrato nel separare la documentazione pretorile da quella del Tribunale di Ravenna e ricostruire le serie principali che articolavano l'archivio, ove possibile mantenendo la distinzione tra i due mandamenti all'interno delle serie stesse. L'ordinamento ha quindi seguito la tripartizione a livello più alto del fondo tra giurisdizione civile, giurisdizione penale e amministrazione generale della Pretura. All'interno di questo schema sono state ricondotte le serie che riassumevano i procedimenti giudiziari.
La documentazione è conservata da:
La documentazione è stata prodotta da:
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 30/05/2021 - 05/06/2021