Gerarchia:
Archivio fotografico de La Famèja Bulgnèisa » Materiale prodotto e raccolto da La famèja bulgnèisa » Sede sociale de La famèja bulgnèisaDenominazione:
Sede sociale de La famèja bulgnèisaTipologia:
sottoserieData:
[1960] - 2004 gen. 20Consistenza:
56 materiale mistoDescrizione:
La sottoserie è costituita da materiale che documenta, in particolare, la situazione di deterioramento di alcuni locali della sede sociale di via Barberia a Bologna prima dei lavori di recupero e consolidamento. Sono tuttavia presenti anche due vedute della facciata del palazzo di via S. Felice occupato in precedenza da La famèja bulgnèisa.Storia archivistica:
Dalla sua fondazione fino ad oggi il sodalizio ha cambiato, nel corso degli anni, numerose sedi:- dal 1928 al 1937 palazzo Pini in via S. Felice;
- dal 1937 al 1945 interruzione delle attività del sodalizio a causa della seconda guerra mondiale;
- dal 1946 al 1951 palazzo Rusconi in via S. Vitale;
- dal 1951 al 1955 via Barberia 23;
- dal 1955 ad oggi via Barberia 11.
La documentazione è conservata da:
Enti:
- La famèja bulgnèisa
Toponimi:
- Bologna, palazzo Pallavicini
- Bologna, via Barberia
- Bologna, via Barberia, sede dell'associazione La famèja bulgnèisa
- Bologna, via S. Felice
- Bologna, via S. Vitale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 09/11/2010 - 03/01/2013