Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » AgraDenominazione:
AgraTipologia:
sottoserieData:
[1902 - 1903]Consistenza:
10 positivoDescrizione:
Fotografie relative ad Agra e alle aree monumentali circostanti, tra queste Fatehpur Sikri e Sikandra.Si conservano in particolare:
- particolare della Sala delle udienze private, altrimenti nota come Diwan-i-Khas, nel palazzo di Fatehpur Sikri di Agra;
- fotografia della tomba e veduta del cenotafio dell'imperatore Akbar (1542-1605) a Sikandra;
- vedute del forte di Agra e delle strutture che lo compongono, in particolar modo alcuni elementi costruiti durante il regno di Shah Jahan come la torre ottagonale chiamata Musamman Burj, anche nota in Occidente come Jasmine Tower e gli appartamenti privati del sovrano, passati sotto il nome di Khas Mahal;
- veduta del mausoleo dedicato Itmad-Ud-Daulah, costruito anch'esso ad Agra per ricordare il persiano Mirza Ghiyas Beg (Itmad-Ud-Daulah era il titolo che gli era stato assegnato a corte), padre di Nur Jahan, consorte dell'imperatore Moghul Jahangir (1569 -1627);
- vedute del Taj Mahal, il mausoleo in marmo bianco e intarsi di pietra dura innalzato dall'imperatore Moghul Shah Jahan (1592-1666) sulle rive del fiume Yamuna, allo scopo di conservare le spoglie della moglie Mumtaz Mahal.
Storia archivistica:
Le stampe furono presumibilmente acquistate da F. L. Pullè presso uno studio fotografico o un fotografo professionista locale che non è stato possibile identificare, ma la scelta delle immagini rivela l'interesse di Pullè nel documentare esempi di arte e architettura indiana, che in seguito furono esposti nelle sale del Museo Indiano.La documentazione è conservata da:
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 07/09/2017 - 23/01/2018