Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » DarjeelingDenominazione:
DarjeelingTipologia:
sottoserieData:
[1902 - 1903]Consistenza:
13 positivoDescrizione:
Fotografie relative all'area di Darjeeling, città e distretto dell'odierno stato del West Bengal nella Repubblica Federale Indiana.Si conservano in particolare vedute del monte Everest realizzate da due punti panoramici, la fotografia di un ponte sospeso sul fiume Balasun e immagini legate allo studio dell'etnografia, tra queste:
- un altare buddhista all'interno del monastero (gompa) Sangchhen Thong-Delling di Darjeeling;
- veduta di una stūpa, monumento funebre di tradizione buddhista.;
- la riproduzione di un dipinto murale raffigurante la Ruota dell'Esistenza (Bhavacakra) secondo gli stili iconografici in uso nell'area himalayana;
- fotografia del cosiddetto "toy-train" della Darjeeling Himalayan Railway, la linea ferroviaria in miniatura che collega il villaggio di Ghoom a New Jalpaiguri, presso Siliguri;
- ritratti, evidentemente realizzati in studio, presumibilmente allo scopo di commercializzare gli aspetti umani peculiari dell'area, tra i soggetti una famiglia d'alto rango del Sikkim, due uomini in abiti monacali buddhisti e la cosiddetta "Witch of Ghoom".
La documentazione è stata ordinata secondo la numerazione presente nelle didascalie riportate sulle fotografie dal fotografo Thomas Paar, autore delle stesse.
Storia archivistica:
Le stampe furono presumibilmente acquistate da F. L. Pullè presso lo studio fotografico di Thomas Paar a Darjeeling.La documentazione è conservata da:
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 26/06/2017 - 23/01/2018