Gerarchia:
Centro studi su Bruno Maderna e la musica contemporanea in Italia » Raccolta documentaria su Bruno Maderna » "Sezione G - Testi letterari"Denominazione:
"Sezione G - Testi letterari"Tipologia:
serieData:
sec. XX ultimo quartoConsistenza:
5 raccoglitori (con all'interno 33 fascicoli)Descrizione:
La serie è costituita dai «testi letterari utilizzati dal compositore per le sue opere che prevedevano appunto un testo». Si tratta di copie fotostatiche dei testi «manoscritti e dattiloscritti, personalmente approntati dal compositore e rivelano dunque sia l'attitudine formale di Maderna nell'adattamento del testo originario, sia l'influenza, sempre formale, del testo sull'organizzazione musicale (n.d.r. Nicola Verzina (a cura di), Archivio Bruno Maderna. Catalogo, in Idem, Bruno Maderna. Étude historique critique, Parigi, L'Harmattan, 2003, p. 406)».La documentazione è conservata da:
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 24/01/2018 - 26/01/2018