Città degli archivi

Carte di Padre Bellarmino Bagatti

Denominazione:

Carte di Padre Bellarmino Bagatti

Tipologia:

fondo

Data:

[circa] 1925 - [circa] 1935

Consistenza:

1 b. (con 3 fascc.)

Descrizione:

Si compone di documentazione prodotta e raccolta da Padre Bellarmino Bagatti (1905-1990), sacerdote francescano e archeologo, relativa per lo più a note, appunti e materiali di studio condotti tra il 1925 e il 1935 circa relativamente alla pittura, alla scultura, alla architettura e all'arte francescana.
In particolare si conservano:
- note e materiali di lavoro e di ricerca di arte francescana;
- fotografie, cartoline illustrate, corrispondenza, materiali a stampa.

Storia archivistica:

Le vicende archivistiche delle carte di P. Bellarmino Bagatti (1905-1990) sono legate alla figura di padre Cesare Tinelli (1937-2017), frate minore appartenente alla Provincia di Cristo re dei frati minori dell'Emilia Romagna. Dopo la morte del religioso, le sue carte furono trasferite presso l'archivio della Provincia di Cristo Re; durante i lavori di ricognizione e di ordinamento furono rinvenute, appunto, le carte di P. Bellarmino Bagatti, il cui archivio è conservato presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme.

Le carte furono trasferite all'archivio storico della Provincia di Cristo re dei frati minori dell'Emilia Romagna nel 2017, al momento del decesso di P. Cesare Tinelli.

Redazione inventario:
Inventario a cura di Riccardo Pedrini redatto nel 2020 nell'ambito del progetto "Una città per gli archivi", promosso dalla Fondazione Cassa di risparmio in Bologna e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

Note:

Documentazione collegata:
L'archivio del religioso è conservato presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme.

La documentazione è conservata da:


La documentazione è stata prodotta da:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 22/10/2020 - 27/10/2020