Intestazioni:
- Bagatti, Bellarmino, sacerdote, archeologo, (Lari 1905 - Gerusalemme 1990)
Descrizione:
Luoghi di residenza e attività: Gerusalemme, insegnamento e attività di archeologo, 1935 - 1990.Padre Bellarmino Bagatti nacque a Lari (Pisa) l'11 novembre 1905. A 17 anni vestì l'abito di san Francesco sul Monte della Verna in Toscana e a 23 anni fu ordinato sacerdote. Nel 1931 fu inviato al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana in Roma, dove nel 1934 conseguì il titolo di Dottore in Archeologia Cristiana. Dal 1935 fu professore di topografia di Gerusalemme e archeologia cristiana presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Con P. Sylvester Saller nel 1941 dette inizio alla serie "SBF Collectio Maior" e nel 1951, insieme a P. Donato Baldi, fondò la rivista "SBF Liber Annuus". Dal 1968 al 1978 è stato direttore dello Studium Biblicum Franciscanum e per molti anni è stato anche insegnante nello Studio Teologico Internazionale della Custodia di Terra Santa. Morì il 7 ottobre 1990, nel convento francescano di San Salvatore a Gerusalemme.
Sacerdote, archeologo, professore.
Note:
Scheda descrittiva a cura di Riccardo Pedrini redatta nel 2020 nell'ambito del progetto "Una città per gli archivi", promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e dalla Fondazione Cassa di risparmio in Bologna.Fonti bibliografiche:
- "Padre Bellarmino Bagatti. Francescano, sacerdote, archeologo", a cura della Provincia Toscana di S. Francesco SAtimmatizzato dei frati mionori, Custodia di Terra Santa, Studium Biblicum Franciscanum (Gerusalemme),Firenze - Gerusalemme, Edizioni Custodia Terrasanta, 1991
Fonti on-line:
- "Camillo Bellarmino Bagatti", in https://it.wikipedia.org/wiki/Camillo_Bellarmino_Bagatti (sito consultato il 25 ottobre 2020).
Complessi archivistici:
- Carte di Padre Bellarmino Bagatti , [circa] 1925 - [circa] 1935 (fondo)
- Redatta in xDams , 25/10/2020 - 27/10/2020
