Città degli archivi

Carteggio amministrativo

Gerarchia:

Archivio del Liceo ginnasio statale Luigi Galvani » Carteggio amministrativo

Denominazione:

Carteggio amministrativo

Tipologia:

serie

Data:

1914 gen. 10 - 2000 dic. 15

Consistenza:

138 bb. (con 324 fascc., 2 regg.)

Descrizione:

La maggior parte della corrispondenza intercorre tra il Liceo Galvani, il Provveditorato agli studi di Bologna (ora Ufficio scolastico provinciale di Bologna) ed il Ministero della pubblica istruzione nelle sue diverse articolazioni: per questo motivo nelle schede relative ai fascicoli non si è creduto necessario rilevare di volta in volta la presenza di questo carteggio, limitandosi a riportare invece i casi in cui sia presente corrispondenza intercorsa anche con altri uffici, enti, istituti o con privati.
Si precisa che durante il Ventennio fascista il Ministero della pubblica istruzione cambiò denominazione diventando Ministero dell'educazione nazionale (istituito nel 1929).
La serie è strutturata in quattro sottoserie, tre delle quali fanno riferimento ai diversi titolari usati dalla scuola per la classificazione dei documenti ed una alla corrispondenza riservata, quest'ultima diretta alla persona del preside. La corrispondenza riguarda soprattutto il funzionamento della scuola, il personale, gli alunni, la contabilità, gli esami, l'insegnamento in generale.
In molti casi gli estremi cronologici delle unità archivistiche succedono quello che è il periodo di utilizzazione del titolario di classificazione: si tratta per lo più di allegati o seguiti delle pratiche schedate.

La documentazione è conservata da:


Enti:

  • Ministero dell'educazione nazionale

Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 27/02/2009 - 18/06/2013