Intestazioni:
- Bertoloni, Giuseppe, botanico, docente universitario, (Sarzana 1804 - Bologna 1878)
Descrizione:
Luoghi di residenza e attività: Bologna, attività, 1828 - 1878.Figlio di Antonio e di Maddalena Fenucci, nacque il 16 settembre 1804 a Sarzana (La Spezia). Laureatosi in medicina a Bologna il 7 giugno 1828, nel 1829 ottenne la cattedra di chimica, botanica, farmacia e materia medica e nel 1837 quella di botanica, succedendo al padre. Membro del collegio medico-chirurgico bolognese (1833), accademico benedettino dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna (1838), si occupò prevalentemente agli studi di botanica (alcune raccolte e collezioni di insetti e di erbari sono conservati nel Museo di zoologia dell'Università degli studi di Bologna) con la stampa di diversi contributi e, in misura minore, anche di agricoltura, con una speciale attenzione per migliorare le pratiche e le attività agricole nel territorio bolognese. Morì a Bologna il 15 dicembre 1878.
Botanico, entomologo, docente universitario.
Note:
Scheda descrittiva a cura di Riccardo Pedrini redatta nel 2020 nell'ambito del progetto "Una città per gli archivi", promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e dalla Fondazione Cassa di risparmio in Bologna.Fonti on-line:
- Bertoloni, Giuseppe di Isabella Spada Sermonti (Dizionario Biografico degli Italiani - Vol. 9 (1967), in https://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-bertoloni_%28Dizionario-Biografico%29/ (sito consultato il 21 ottobre 2020).
Complessi archivistici:
- Carte di Antonio, Giuseppe, Carlo e Antonio Bertoloni , 1795 dic. 18 - circa 1902 (fondo)
- Redatta in xDams , 21/10/2020 - 24/10/2020
