Città degli archivi

Bertoloni Antonio

Sarzana (La Spezia) 12 febbraio 1775 - Bologna 17 aprile 1868

Intestazioni:

  • Bertoloni, Antonio, botanico, medico, (Sarzana 1775 - Bologna 1868)

Descrizione:

Luoghi di residenza e attività: Bologna, docenza universitaria, 1815 - 1868.

Antonio Bertoloni nacque a Sarzana (La Spezia) l'11 febbraio 1775 da Francesco e da Griselda Ama Casoni. Trasferitosi a Pavia nel 1793 per studiare inizialmente scienze matematiche, si dedicò agli studi di medicina e di botanica, per completare gli studi a Genova, dove si laureò nel 1796 in medicina. Nel 1800 cominciò ad esercitare l'attività di medico condotto, continuando ad occuparsi di studi e di ricerche di botanica fino a quando, nel 1811, ottenne l'insegnamento di fisica nel liceo di Genova e nel 1815 la cattedra di botanica presso l'Università degli studi di Bologna, dove morì il 17 aprile 1868.

Botanico, naturalista, insegnante, docente universitario

Note:

Scheda descrittiva a cura di Riccardo Pedrini redatta nel 2020 nell'ambito del progetto "Una città per gli archivi", promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e dalla Fondazione Cassa di risparmio in Bologna.

Fonti on-line:

- Bertoloni, Antonio di Valerio Giacomini (Dizionario Biografico degli Italiani - Vol. 9 (1967), in https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-bertoloni_%28Dizionario-Biografico%29/ (sito consultato il 21 ottobre 2020).
Complessi archivistici: Redazione e revisione:
  • Redatta in xDams , 21/10/2020 - 24/10/2020