Città degli archivi

Bughetti Angelo

Imola (Bologna) 27 agosto 1877 - Bologna 05 aprile 1935

Intestazioni:

  • Bughetti, Angelo, sacerdote, (Imola 1877 - Bologna 1835)

Descrizione:

Luoghi di residenza e attività: Imola (Bologna), attività, 1911 - 1935.

Angelo Bughetti nacque ad Imola il 27 agosto 1877 da Innocenzo ed Annunziata Minganti. Ordinato sacerdote il 31 marzo del 1900, dopo una breve parentesi di predicatore e la iniziale collaborazione con i periodici imolesi, si dedicò principalmente all'aiuto della gioventù. Nel 1911 a Palazzo Monsignani (sede del Vescovato di Imola) fondò il primo Ricreatorio cittadino maschile "San Filippo Neri" e poi il Circolo giovanile "Silvio Pellico"; si affiancarono altre iniziative religiose, culturali e ricreative, raccolte sotto il nome del "Patronato Giovani" e, inoltre, alla costituzione della Federazione diocesana della Gioventù Cattolica, con la quale il suo apostolato giovanile si estese da Imola a tutta la diocesi. Nel 1915 fondò l'Istituto artigianelli S. Caterina dapprima per aiutare le vittime di guerra poi i giovani bisognosi; presso l'istituto furono avviate altre iniziative legate alla Casa di Lavoro per gli Artigianelli, alla Villa Immacolata a Tossignano per le vacanze degli orfani e infine alla sede attuale dell'istituto in via Cairoli nel 1929. Ritiratosi presso S. Caterina nel 1930, morì nella casa di cura Villa Torri (Bologna) il 5 aprile 1935.

Sacerdote, predicatore.

Note:

Fonti on-line:

- "Angelo Bughetti", in https://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Bughetti (sito consultato il 24 ottobre 2020);
-"Il canonico Angelo Bughetti", in http://www.bim.comune.imola.bo.it/documenti/10105/81/8311 (sito consultato il 24 ottobre 2020).
Complessi archivistici: Redazione e revisione:
  • Redatta in xDams , 24/10/2020