Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Buddha con devotiDenominazione:
Buddha con devotiNote al titolo:
del catalogatoreData:
[1902 - 1903]Note alla data:
riferimenti biograficiTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
1 positivoSegnatura:
scatola 10, n. FLP.413Altre segnature:
- 00001.00003.00105
Descrizione del soggetto:
Frammento in cui si distinguono tre scene diverse, divise tra loro da colonne di tipo gandhārico-corinzio con capitello ornato da decorazioni fitomorfe e figure adossate al fusto, in ognuna delle quali compare centralmente la figura di Gautama Buddha. La prima scena partendo da destra mostra Gautama Buddha in abiti monacali, in piedi e con il volto girato verso sinistra, con attorno un gruppo di persone di proporzioni minori, anch'esse in piedi, disposte su due ordini, quattro per lato. Nella scena centrale Gautama Buddha compare seduto su un trono nella posizione a gambe incrociate detta padmāsana e le mani appoggiate in grembo; attorno a lui tre personaggi per lato, di proporzioni minori, disposte su due ordini. La scena di sinistra vede ancora Gautama Buddha in posizione centrale rivolto verso destra, dove si notano quattro figure in piedi di proporzioni inferiore su due ordini, come sul lato opposto. Al di sopra delle raffigurazioni si nota una decorazione formata da una fila di denti di sega, che raddoppia in corrispondenza delle colonne, ognuna delle quali sostiene un mensolone con analoghe ornamentazioni. Sotto il frammento si nota l'iscrizione "D.21". Unità di misura accanto al reperto.Dimensioni:
14x19 cm, orizzontaleStato di conservazione:
discretoNote allo stato di conservazione:
Lievi abrasioni (stampa); sgualciture, macchie, foxing, lieve deformazione (supporto secondario).Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
Il frammento in fotografia rappresenta tre diverse scene in cui la figura di Gautama Buddha è sempre scolpita in proporzioni superiori rispetto ai soggetti che lo accompagnano, identificati genericamente come devoti, secondo la consueta interpretazione fornita dall'American Institute of Indian Studies. L'iscrizione numerica non è riconducibile a elenchi o inventari conosciuti.
Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 30.
Descrizione estrinseca:
singola fotoLa stampa è montata su un cartoncino di supporto formato 17x24 cm.
Sul recto della stampa è presente la sigla ms. a caratteri fotografici "D.21", mentre sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "30 Coll. Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone I: Ghandara (Incerte)".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta
La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 03/04/2017 - 22/01/2018
