Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Buddha con devoti - Podio frammentatoDenominazione:
Buddha con devoti - Podio frammentatoNote al titolo:
del catalogatoreData:
[1902 - 1903]Note alla data:
riferimenti biograficiTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
1 positivoSegnatura:
scatola 11, n. FLP.485Altre segnature:
- 00001.00003.00177
Descrizione del soggetto:
Due frammenti, uno adagiato al di sopra dell'altro, riconoscibili grazie ai numeri iscritti su di essi "34" e "36". Il frammento identificato dal numero "34" è con tutta probabilità parte di una fascia decorativa in cui si ripete in maniera pressoché analoga la stessa scena, ovvero Buddha seduto sopra un podio nella posizione a gambe incrociate detta padmāsana, affiancato da due devoti in piedi, uno per lato e sovrastato da un arco a tutto sesto con spessore uniforme; di questo tipo, si notano due scene complete divise tra loro da un pilastro di tipo gandhārico-corinzio e si intravede sulla destra la terza scena, in cui tuttavia Buddha risulta acefalo e si distingue un solo devoto alla sua destra. Il frammento identificato dal numero "36", è un basso podio drappeggiato, sul quale si distinguono due piedi nel margine destro e sinistro.Dimensioni:
10x14 cm, orizzontaleStato di conservazione:
discretoNote allo stato di conservazione:
Sbiadimento, abrasioni lungo i bordi, macchie (stampa); sgualciture, abrasioni, macchie, foxing, alterazione del colore, lieve deformazione (supporto secondario).Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
I numeri associati ai due frammenti riprodotti in fotografia rimandano alla registrazione presso il Lahore Museum, dove è ancora conservato il reperto identificato dal numero "36", contrariamente a quello identificato dal numero "34", ora passato alla Government Museum & Art Gallery di Chandigarh (Errington 1987: 455).
Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 327.
Descrizione estrinseca:
singola fotoLa stampa è montata su un cartoncino di supporto formato 12x17 cm.
Sul recto della stampa sono presenti i numeri mss. a caratteri fotografici "0 187", "34" e "36", questi ultimi in corrispondenza dei reperti, mentre sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "327 Coll. Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone IV: Ghandara - Chandigharh".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta
La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 04-04-2017 - 22/01/2018
Bibliografia:
- E. Errington, The Western Discovery of the Art of Gandhāra and the finds of Jamālgarhī, , 1987. Tesi di dottorato, School of Oriental and African Studies
