Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Buddha e bodhisattvaDenominazione:
Buddha e bodhisattvaNote al titolo:
del catalogatoreData:
[1902 - 1903]Note alla data:
riferimenti biograficiTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
1 positivoSegnatura:
scatola 11, n. FLP.492Altre segnature:
- 00001.00003.00184
Descrizione del soggetto:
Rilievo figurato in cui si distinguono quattro personaggi in piedi; il primo a sinistra ha un turbante, monili al collo e alle orecchie, e veste una tunica che lascia scoperto il busto e il torace, mentre gli altri tre, del tutto simili, raffigurano personaggi con indosso lunghi mantelli che ricadono con pieghe centrali, e hanno una acconciatura su cui spicca una ushnisha. Tranne la seconda figura da destra, tutti hanno il braccio destro sollevato con il palmo della mano rivolto verso l'esterno, nel gesto noto come abhayamudrā, che la seconda figura di destra riproduce a braccia invertite. Sulla base del reperto compare la sigla "D. 16". Unità di misura accanto al reperto.Dimensioni:
15,5x19,5 cm, orizzontaleStato di conservazione:
discretoNote allo stato di conservazione:
Sbiadimento, abrasioni anche lungo i bordi, macchie (stampa); sgualciture, abrasioni, macchie, parziale sfaldamento, perforazione, foxing, alterazione del colore, lieve deformazione (supporto secondario).Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
Il rilievo riprodotto in fotografia raffigura un bodhisattva e tre Buddha.
La fotografia fu acquisita da F. L. Pullé durante il viaggio attraverso il subcontinente indiano, precisamente a Lahore, nel cui museo era depositato il reperto all'inizio del 1903, quando lo studioso italiano si recò in India.
Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 238.
Descrizione estrinseca:
singola fotoLa stampa è montata su un cartoncino di supporto formato 17x24 cm.
Sul recto della stampa è presente la sigla ms. a caratteri fotografici e ms. sul reperto "D.16", mentre sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "238 - Coll. Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone IV: Ghandara - Chandigharh".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta
La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 04-04-2017 - 22/01/2018
