Città degli archivi

Basamento con Bodhisattva Siddhārtha e monaci

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Basamento con Bodhisattva Siddhārtha e monaci

Denominazione:

Basamento con Bodhisattva Siddhārtha e monaci

Note al titolo:

del catalogatore

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

riferimenti biografici

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

positivo

Tipologia di media:

documento fotografico

Consistenza:

1 positivo

Segnatura:

scatola 11, n. FLP.494

Altre segnature:

  • 00001.00003.00186

Descrizione del soggetto:

Frammento di statua di cui sono rimasti solo i piedi e il basamento, che è caratterizzatoi da un rilievo in cui è rappresentato con tutta probabilità il Bodhisattva Siddhārtha, seduto nella posizione a gambe incrociate detta padmāsana, con la mano destra alzata all'altezza della spalla nel gesto salvifico di rassicurazione detto abhayamudrā, riconoscibile anche per l'abbigliamento con monili, la veste che lascia scoperta la spalla destra, e l'acconciatura con ciuffo e monili. Ai lati del podio su cui siede il Bodhisattva Siddhārtha si distinguono, rispettivamente, due monaci per parte, tutti e quattro rasati e con le mani giunte in segno di devozione, con mantelli di varie fogge diverse. La scena è incorniciata ai lati da due colonne gandhārico-corinzie con capitello a decorazioni fitomorfe, mentre al di sotto della rappresentazione si distingue un'iscrizione, presumibilmente caratteri in lingua kharoṣṭhī (detta anche gāndhārī). Si nota il numero "1194" riprodotto in bianco sulla sommità del basamento, sopra a una decorazione con una fila di denti di sega e, alla sinistra del reperto, sullo sfondo, la sigla "G.5". Unità di misura accanto al reperto.

Dimensioni:

14,5x19 cm, orizzontale

Stato di conservazione:

discreto

Note allo stato di conservazione:

Sbiadimento, macchie, abrasioni (stampa); sgualciture, macchie, lieve deformazione (supporto secondario).

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

Il soggetto rappresentato riporta alla statuaria del Gandhāra che convenzionalmente rappresenta Buddha e Bodhisattva. Nello specifico, il frammento, registrato presso il Lahore Museum con il numero "1194", che compare sul reperto, ha una provenienza ignota.

Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 43.

Descrizione estrinseca:

singola foto
La stampa è montata su un cartoncino di supporto formato 17x24 cm.
Sul recto della stampa sono presenti il numero "1194" ms. sul reperto e la sigla "G.5" ms. a caratteri fotografici, mentre sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "43 Coll. Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone I: Ghandara (Incerte)".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 03/04/2017 - 22/01/2018

CPA-FT0073-0000104-0001

di 1