Città degli archivi

Bodhisattva

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Bodhisattva

Denominazione:

Bodhisattva

Note al titolo:

del catalogatore

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

riferimenti biografici

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

positivo

Tipologia di media:

documento fotografico

Consistenza:

1 positivo

Segnatura:

scatola 11, n. FLP.505

Altre segnature:

  • 00001.00003.00197

Descrizione del soggetto:

Frammento figurato in cui si riconoscono almeno tre figure e si intuisce la presenza di altri personaggi mancanti in ragione delle lesioni del reperto. Al centro della rappresentazione si distingue una figura maschile in piedi, vestita con una lunga tunica, ornata di gioielli al collo, alle braccia e sul capo, che potrebbe corrispondere a un bodhisattva. Accanto al suo viso, a sinistra, si nota un secondo volto, senza che si possa distinguere il corpo del personaggio, ma in questo caso, con tutta probabilità ciò è determinato dalla posizione della figura nella rappresentazione. A destra del bodhisattva invece si nota spuntare una mano, ma il personaggio a cui appartiene è mancante in ragione delle lesioni del reperto; accanto al bodhisattva, al di sotto della mano mutilata del corpo, si nota un secondo personaggio di proporzioni inferiori rispetto alla figura centrale ma forse assimilabile a lui, per ornamenti e fattezze. Unità di misura accanto al reperto.

Dimensioni:

19x13,5 cm, verticale

Stato di conservazione:

buono

Note allo stato di conservazione:

Lieve sbiadimento, abrasioni (stampa); sgualciture, abrasioni, macchie, foxing (supporto secondario).

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

La stampa fotografica fu acquisita nel 1903 da F. L. Pullé presso il Lahore Central Museum, dove era conservato il reperto, il cui scavo di provenienza risulta ignoto, quando attraversò il Subcontinente indiano per approfondire le sue competenze in materia orientalistica e e per acquisire, libri, oggetti, e fotografie che gli avrebbero permesso di allestire un museo al suo ritorno.

Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 109.

Descrizione estrinseca:

singola foto
La stampa è montata su un cartoncino di supporto formato 17x24 cm.
Sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "109 Coll. Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone II: Ghandara - Chadigara".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 03-04-2017 - 22/01/2018

CPA-FT0073-0000179-0001

di 1