Gerarchia:
Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie dei reperti conservati presso il Lahore Central Museum » Amorini su vasoDenominazione:
Amorini su vasoNote al titolo:
del catalogatoreData:
[1902 - 1903]Note alla data:
riferimenti biograficiTipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
positivoTipologia di media:
documento fotograficoConsistenza:
1 positivoSegnatura:
scatola 13, n. FLP.613Altre segnature:
- 00001.00003.00305
Descrizione del soggetto:
Frammento in cui sono raffigurati in rilievo due personaggi, uomo e donna, in piedi sopra un vaso di forma globulare; tra di loro si innalzano le fronde di un albero che decora la parte superiore della scena fino a superare la cornice rettangolare che inquadra la scena. Sul vaso compare la scritta "555" e più in basso è riportato il numero "0 201".Dimensioni:
14x10 cm, verticaleStato di conservazione:
mediocreNote allo stato di conservazione:
Sbiadimento, macchie di umidità, muffa, abrasioni, parziale scollamento (stampa); sgualciture, abrasioni, macchie, parziale sfaldamento, foxing, alterazione del colore, lieve deformazione (supporto secondario).Note storico critiche:
Autore delle fotografie:fotografo non identificato, fotografo principale
Il reperto, inventariato con il numero "555" presso il Lahore Central Museum, dove F. L. Pullé acquisì la fotografia, è rimasto nella stessa sede (Errington 1987: 465) e non sembra aver cambiato numero d'inventario.
Numero di catalogo assegnato nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 331.
Descrizione estrinseca:
singola fotoLa stampa è montata su un cartoncino di supporto formato 12x17 cm.
Sul recto della stampa sono presenti i numeri a caratteri fotografici "555" e "0 201", mentre sul verso del cartoncino di supporto è presente l'iscrizione ms. "331 Coll. Pullé".
La stampa era conservata all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone IV: Ghandara - Chandigharh".
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta
La documentazione è conservata da:
Persone:
- fotografo non identificato ; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 04-04-2017 - 22/01/2018