Città degli archivi

Agra Fort

Gerarchia:

Raccolta fotografica di Francesco Lorenzo Pullé e del Museo Indiano di Bologna » Fotografie etnografiche, storico-artistiche, di monumenti e di architetture del Subcontinente indiano » Agra » Agra Fort

Denominazione:

Agra Fort

Note al titolo:

del catalogatore

Segnatura:

scatola 5

Data:

[1902 - 1903]

Note alla data:

bibliografia

Consistenza:

4 positivo

Descrizione:

Particolari degli edifici presenti all'interno delle cintE murarie che limitano l'estensione del forte, residenza degli imperatori Moghul fino al 1638.
In particolare si conservano fotografie che documentano i palazzi sorti su indirizzo dell'imperatore Shah Jahan, che andarono a modificare in parte le strutture risalenti all'edificazione, decisa per volontà dell'imperatore Akbar nella seconda metà del Sedicesimo secolo; caratteristica delle nuove costruzioni era il materiale utilizzato, ovvero il marmo bianco.

Contiene:
1 Particolare delle decorazioni in pietra dura che abbelliscono l'interno della torre ottagonale nota come Mussamman Burj che, dal contesto dell'Agra Fort, permette di godere della vista del Taj Mahal. Si distinguono due colonne decorate con motivi geometrici e inserti in pietra dura che dividono lo spazio in tre sezioni, ognuna dalle quali è contraddistinta dalla presenza di una porta d'accesso alle stanze della torre.
19x23,5 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Ingiallimento, macchie di umidità, muffa, lacune, sgualciture, distacco dello strato emulsione, scollamento (stampa); macchie, foxing, alterazione del colore, muffa, sgualciture, sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: mediocre
2 Veduta della torre nota come Musamman Burj, visibile solo in parte nella sua struttura ottagonale, ripresa da nord-ovest, con un'inquadratura che indirizza lo sguardo verso l'area in cui sorge il Taj Mahal. Si nota la cupola della torre sormontata da chatri.
21,5x28 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Lieve ingiallimento, lievi abrasioni, macchie, sgualciture (stampa); macchie, foxing, alterazione del colore, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: discreto
3 Veduta del cosiddetto Diwan-i-aam, la sala per le udienze pubbliche, all'interno dell'Agra Fort. La ripresa fotografica, realizzata da un punto più alto rispetto alla struttura ritratta, permette di vedere il panorama circostante, composto dagli edifici innalzati all'interno delle mura del forte. A sinistra della Diwa-i-amm si nota una costruzione sormontata da tre cupole bianche, mentre sullo sfondo, a destra rispetto al soggetto principale, si distingue una fila di archi e, più lontano, si individuano un paio di cupole.
19x24 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Lieve ingiallimento, lievi abrasioni, macchie (stampa); macchie, foxing, alterazione del colore, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: buono
4 Veduta del palazzo noto come Khas Mahal, o Palazzo di marmo, distinguibile al centro dell'immagine per le cinque arcate e i due pinnacoli o torrette, affiancato su entrambi i lati da strutture sormontate da leggere cupole dorate. Si nota lo spazio antistante l'edificio, contraddistinto da un giardino verdeggiante.
18,5x23,5 cm gelatina bromuro d'argento/carta , colore: b/n, scatto: orizzontale, specifiche conservazione: Macchie, lievi abrasioni (stampa); macchie, foxing, alterazione del colore, sgualciture, lieve sfaldamento (supporto secondario)., stato conservazione: buono

Descrizione estrinseca:

serie tematica
Le stampe sono montate su cartoncini di supporto formato 24x34 cm.
Sul recto delle stampe sono presenti le iscrizioni mss. "53", "50", "54" e "57".
Sul verso dei cartoncini di supporto sono presenti le iscrizioni mss.:
- "540 Pullé";
- "544 Pullé";
- "545 Pullé";
- "546 Pullé".
Le stampe erano conservate all'interno della busta con etichetta recante l'iscrizione dattiloscritta "Cartone X: India del Nord".

Formato:
21,5x28 cm

Caratteristiche tecniche:
b/n
gelatina bromuro d'argento/carta

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
fotografo non identificato, fotografo principale

Le fotografie agli edifici presenti nell'Agra Fort conservate nella Raccolta Pullé hanno la peculiare caratteristica di riprodurre costruzioni promosse nei primi decenni del Seicento dall'imperatore Shah Jahan, nipote di Akbar, che avviò l'edificazione del forte. Sia la torretta ottagonale, detta Musamman Burj, che si affaccia verso il Taj Mahal, mausoleo edificato sempre per volontà di Shah Jahan, sia il Khas Mahal, il piccolo palazzo in marmo bianco affiancato da padiglioni contraddistinti da tetti dorati, stanno a rappresentare il gusto architettonico tipico del suo regno, che si esprime in tutta la sua magnificenza nelle decorazioni del Taj Mahal, di cui nella Raccolta Pullé si conservano altre immagini. Lo stesso si può dire per l'immagine del padiglione noto come Diwan-i-aam, realizzato negli stessi anni e con le medesime tecniche.
Le inquadrature scelte per immortalare la Musamman Burj che ritroviamo nelle stampe conservate all'interno della collezione rimandato a esiti similari che sono riscontrabili in raccolte fotografiche presenti in rete risalenti agli anni Venti del Novecento (v. BSE).

Numeri di catalogo assegnati nel corso dell'intervento di catalogazione della fine degli anni Ottanta del Novecento: 540; 544; 545; 546.

Stato di conservazione:

discreto

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 11-07-2017 - 20/01/2018

Bibliografia:

  • Old Indian Photos, http://2.bp.blogspot.com/_pCG_c3Rq788/Sx6mLzAaMDI/AAAAAAAAGbo/jZkgsO1OFEE/s0/the+jasmine+tower+agra+fort.JPG (contributo consultato in rete 19/08/2017).

IT.CPA.FT0073.000.0476.0001

di 4