-
Segnatura: Allegato 1
Data: 1858 ago. - 1858 set. 04
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Tronco da Sasso al ponte della Venturina
»
"Guastalla e compagno. Due tratti principiati nel 1858 nella linea Bologna-Pistoia"
»
"Linea da Bologna a Pistoia. Divisione di Porretta. Capitolato d'appalto speciale pel tratto n. 4"
»
"... Pianta generale dei lavori da eseguirsi dal picchetto 499 al picchetto 512+20"
-
Segnatura: Allegato 1
Data: 1858 ago. 31
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Tronco da Sasso al ponte della Venturina
»
"Guastalla e compagno. Due tratti principiati nel 1858 nella linea Bologna-Pistoia"
»
"Capitolato speciale d'appalto per la costruzione della strada ferrata da Bologna a Pistoia fra Calvenzano e il molino Serini ..."
»
"... Pianta generale per la costruzione fra il cimitero di Calvenzano e il molino Serini ..."
-
Segnatura: 3
Data: 1857 feb. 20 - 1857 apr. 25
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Piante e profili generali
»
Tratto Pracchia-Pistoia
»
"... Planimetria da Pracchia a Pistoia"
-
Segnatura: 1
Data: 1862 mag.
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Linea Bologna-Pistoia. Divisione di Porretta
»
Ponti sulla linea
»
"... Ponte del Malpasso di 3 campate di 102 metri d'apertura totale sul fiume Reno ..."
-
Segnatura: 2
Data: [1859]
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Ponti
»
"... Ponte detto di Porretta di 3 arcate di 37,50 metri di luce totale sul Reno da stabilirsi a 32,50 metri dopo il picchetto 598 (posizione chilometrica 58580,60)"
-
Segnatura: 4
Data: 1860 lug. 09
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Ponti
»
"... Ponte detto di Porretta di 3 arcate di 37,50 metri di luce totale sul Reno da stabilirsi a 32,50 metri dopo il picchetto 598 (posizione chilometrica 58580,60)"
-
Segnatura: 3
Data: [1859]
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Ponti
»
"... Ponte di 36,00 metri di luce a tre arcate da costruirsi per la strada d'accesso alla stazione di Porretta a metri 32,50 dopo il picchetto 598. Posizione chilometrica 58,580,60"
-
Segnatura: 1
Data: 1859 gen. 25
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Ponti
»
"... Ponte di 36,00 metri di luce a tre arcate da stabilirsi per la strada d'accesso alla stazione di Porretta"
-
Segnatura: 5
Data: 1860 lug. 21
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Ponti
»
"... Ponte di Porretta di 3 arcate di 40,50 metri di luce totale da stabilirsi ortogonalmente alla ferrovia a 71,525 metri di distanza dall'asse della linea e a 32,50 metri dopo il picchetto 598"
-
Segnatura: Allegato 3
Data: 1858 ago. - 1858 set. 04
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Tronco da Sasso al ponte della Venturina
»
"Guastalla e compagno. Due tratti principiati nel 1858 nella linea Bologna-Pistoia"
»
"Linea da Bologna a Pistoia. Divisione di Porretta. Capitolato d'appalto speciale pel tratto n. 4"
»
"... Profili trasversali dal picchetto 499 al picchetto 512+20"
-
Segnatura: Allegato 2
Data: 1858 ago. - 1858 set. 04
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Tronco da Sasso al ponte della Venturina
»
"Guastalla e compagno. Due tratti principiati nel 1858 nella linea Bologna-Pistoia"
»
"Linea da Bologna a Pistoia. Divisione di Porretta. Capitolato d'appalto speciale pel tratto n. 4"
»
"... Profilo longitudinale dal picchetto 499 al picchetto 512+20"
-
Segnatura: 1
Data: 1860
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Venola
»
"... Profilo longitudinale dall'origine picchetto 27 al picchetto"
»
"... Profilo longitudinale dall'origine picchetto 27 al picchetto"
-
Segnatura: Allegato 2
Data: 1858 ago. 31
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Tronco da Sasso al ponte della Venturina
»
"Guastalla e compagno. Due tratti principiati nel 1858 nella linea Bologna-Pistoia"
»
"Capitolato speciale d'appalto per la costruzione della strada ferrata da Bologna a Pistoia fra Calvenzano e il molino Serini ..."
»
"... Profilo longitudinale per la costruzione fra il cimitero di Calvenzano e il molino Serini ..."
-
Segnatura: 3
Data: [1859]
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Planimetrie e profili
»
"... Profilo longitudinale. Sezione di Porretta"
-
Segnatura: 1
Data: 1858 giu. 30
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Acquedotto e passaggio inferiore
»
"... Proggetto di un passaggio inferiore di 2,00 metri di apertura da costruirsi al picchetto 650 (seconda serie)"
-
Segnatura: 9
Data: [1859-1861]
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Vergato
»
"Serie generale. Opere d'arte"
»
"... Quinto tratto. Acquedotto di 0,80 metri di apertura da costruirsi a 14,00 metri dopo il picchetto 321"
-
Segnatura: 1
Data: 1863 nov. 12
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Venola
»
"... Ricostruzione di una parte del ponte sul fosso del Diavolo. Picchetti 27 e 28"
»
"... Ricostruzione di una parte del ponte sul fosso del Diavolo. Picchetti 27 e 28"
-
Segnatura: Allegato 3
Data: 1858 ago. 31
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Tronco da Sasso al ponte della Venturina
»
"Guastalla e compagno. Due tratti principiati nel 1858 nella linea Bologna-Pistoia"
»
"Capitolato speciale d'appalto per la costruzione della strada ferrata da Bologna a Pistoia fra Calvenzano e il molino Serini ..."
»
"... Sezioni trasversali dal picchetto 392 + 25,10 al picchetto 413+0,50 sopra una lunghezza di metri 716"
-
Segnatura: 2
Data: [1858-1859]
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Galleria della Madonna
»
"... Sotterraneo della Madonna presso Porretta. Alzato della fronte dalla parte di Pistoja da stabilirsi a 21,00 metri dopo il picchetto 626, passaggio a livello di 6,00 metri di larghezza"
-
Segnatura: 1
Data: [1858-1859]
Archivio di Jean Louis Protche
»
Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale
»
Linea Bologna-Pistoia
»
Divisione di Porretta. Sezione di Porretta
»
Galleria della Madonna
»
"... Sotterraneo della Madonna. Alzato della fronte a valle ed acquedotto di 0,40 da stabilirsi al picchetto 618 (seconda serie) (posizione chilometrica)"