Città degli archivi

"... Stazione di Piteccio. Fabbricato pei passeggieri. Foglio n. 10. Scuri interni delle porte invetriate"

Gerarchia:

Archivio di Jean Louis Protche » Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale » Linea Bologna-Pistoia » Divisione di Pistoia. Stazioni » "Stazione di Piteccio. Sezione" » "... Stazione di Piteccio. Fabbricato pei passeggieri. Foglio n. 10. Scuri interni delle porte invetriate"

Denominazione:

"... Stazione di Piteccio. Fabbricato pei passeggieri. Foglio n. 10. Scuri interni delle porte invetriate"

Data:

1864 mar. 20

Note alla data:

Pistoia

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

disegno tecnico

Tipologia di media:

documento iconografico

Consistenza:

1

Segnatura:

29

Altre segnature:

  • Posizione fisica: 16 cassettiera 4.8.5

Dimensioni:

310x710 cm

Stato di conservazione:

discreto

Note allo stato di conservazione:

strappi

Contenuto:

piante, prospetto, sezioni, profili
Titolo integrale: "Strade ferrate di Lombardia e dell'Italia centrale. Rete dell'Italia centrale. Linea da Bologna a Pistoia. Divisione di Pistoia. Stazione di Piteccio. Fabbricato pei passeggieri. Foglio n. 10. Scuri interni delle porte invetriate"
Prospetto interno ed esterno, sezioni, piante e profili del catenaccio a cartella, della cerniera a cartella e del "maschietto", con il timbro della società "Strade ferrate lombardo venete e dell'Italia centrale. Costruzione. Divisione di Pistoia, 12891", " "fatto dall'ingegnere di divisione sottoscritto", "per l'ingegnere di divisione assente l'ingegnere di sezione capo di ufficio", firmato Guinzani, "fatto sotto la direzione dell'ingegnere in capo sottoscritto e da lui presentato".
(Codice ricognizione restauro: B XXXII/2/8).
Scala A: 0,10 per metro. B: 0,50 per metro

Note storico critiche:

Responsabilità:
Protche, Jean Louis (ingegnere capo dell'Italia centrale), progettista; Siben, Alexandre (ingegnere della divisione di Pistoia), disegnatore

Supporto:

carta/cartone

Descrizione estrinseca:

Tecnica grafica: inchiostro; acquerello/tempera/acrilico; inchiostro e acquerello
colore

Note:

Segnatura precedente: "Uffizio. N. 10".
"Autografia n. 8".
La documentazione si trovava in busta XXXII (2003).

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 08-10-2010 - 02/11/2011