Città degli archivi

Brisighella - S. M. Angeli

Gerarchia:

Archivio fotografico della Provincia minoritica di Cristo Re dei frati minori dell'Emilia Romagna » Chiese, conventi e monasteri fotografati da Aldo Salmi » Brisighella - S. M. Angeli

Denominazione:

Brisighella - S. M. Angeli

Note al titolo:

Fonte del titolo: iscrizione

Segnatura:

scatola 45 AS.9_Cassetto 2

Data:

[1960 - 1970]

Note alla data:

iscrizione

Consistenza:

167 , compresi 4 provini non a contatto(8 fotogrammi) positivo

Descrizione:

La raccolta di fotografie è relativa al complesso di S. Maria degli Angeli, conosciuto anche come dell'Osservanza, della Provincia di Cristo Re a Brisighella (Ravenna).
Sono presenti:
- vedute aeree dell'area urbana dove sono stati edificati il convento e la chiesa;
- vedute e scorci del campanile della chiesa;
- vedute dell'edificio ospitante il convento, degli spazi esterni che lo circondano, degli orti, del giardino e del chiostro;
- vedute degli interni della chiesa, in particolare della navata centrale e dell'altare maggiore
- riproduzioni delle opere d'arte e degli arredi sacri al suo interno;
- immagini relative ad alcuni lavori di restauro che hanno interessato il quadriportico del chiostro del convento;
- immagini relative ad alcuni dettagli architettonici e decorativi dell complesso architettonico;
- vedute del convento e della distribuzione dei suoi spazi interni;
- riproduzioni di dipinti, bassorilievi, sculture e altre opere d'arte sacra conservati nella chiesa e nel convento.

Descrizione estrinseca:

album
Le stampe che costituiscono l'album, prima del loro ricondizionamento con materiali certificati per la conservazione fotografica, erano inserite in buste di plastica trasparente contenute in due raccoglitori con legatura di perni d'ottone di dimensioni 26x32x4 cm. in simil pelle bordeaux. Sul dorso di questi erano presenti etichette adesive recanti l'iscrizione ms. "Brisighella - S. M. Angeli".
Sul verso di alcune delle stampe è presente il timbro "Aldo Salmi. Fotoservizi. Per la stampa. Via S. Felice n. 133/2. ... Bologna", mentre solo sul verso di una delle stampe è presente il marchio: "Cartolibreria. Studio fotografico. Mortella Antonio. V. Roma 9 - ... Brisighella".
Sul verso delle fotografie è presente una numerazione ms. lacunosa "1-107".

Formato:
18x24 cm

Caratteristiche tecniche:
b/n e colore
gelatina bromuro d'argento/carta; stampa a sviluppo cromogeno/carta; riproduzione fotomeccanica

Note storico critiche:

Autore delle fotografie:
Mortella, Antonio, fotografo principale; Salmi, Aldo, fotografo principale; fotografo non identificato, fotografo principale

I Frati Minori Osservanti si stabilirono a Brisighella (Ravenna) nel 1518, con approvazione di Leone X, in data 23 giugno 1518, essendo Ministro Generale il Rev. mo P. Cristoforo Numai di Forlì.
Il fondatore della chiesa e del convento fu Girolamo Bacchi da Guarnello. La chiesa fu consacrata, sotto il titolo di S. Maria degli Angeli, da Mons. Giacomo Pasi, Vescovo di Faenza, il 2 dicembre 1525. L'interno della chiesa è sontuoso ad una navata, adorna di pregevoli stucchi secenteschi. La pala dell'altare maggiore (in fondo al coro) è splendida opera di Marco Palmezzano da Forlì (sec. XV-XVI).
La chiesa venne restaurata negli anni 1919-15; e, successivamente, negli anni 1947-50.
I frati subirono la soppressione del 1806 e del 1866, ritornando al convento di Brisighella successivamente nel 1817 e, dopo la soppressione italiana, verso il 1880.
Dal 1987 parte del convento è stata ceduta in comodato a una comunità di "Mondo X" per giovani tossicodipendenti (n.d.r. BERARDO ROSSI, I conventi della Provincia dei frati minori dell'Emilia Romagna, Bologna, 1994, p.21.).

Talvolta sono presenti più copie di una stessa fotografia.

Stato di conservazione:

buono

La documentazione è conservata da:


Persone:


Redazione e revisione:

  • Redatta in xDams , 08-11-2013 - 05/11/2014