Gerarchia:
Archivio fotografico dell'Istituzione "Gian Franco Minguzzi" della Città Metropolitana di Bologna » O.P. Area Autogestita - Servizio di igiene mentale e assistenza psichiatrica (Simap) dell'Unità sanitaria locale (Usl) 27 di Bologna » Festa di primaveraDenominazione:
Festa di primaveraNote al titolo:
Fonte del titolo: documentazioneSegnatura:
scatola 5Data:
1983 giu. 04 - 1983 giu. 05Note alla data:
documentazione testuale internaConsistenza:
19 positivoDescrizione:
Alcuni momenti dell'iniziativa svoltasi dal 4 al 5 giugno 1983 presso il cortile dell'ex ospedale psichiatrico bolognese e patrocinata dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Bologna.La manifestazione nasce dalla collaborazione tra diverse realtà cittadine: cittadini bolognesi, Direzione sanitaria del Roncati, circolo Arci Uisp Roncati, Istituto Giovanni XXIII di Bologna, Quartiere Malpighi, Scuola d'arte degenti Roncati e Arci provinciale.
Le fotografie documentano, in particolare:
- l'ingresso dell'ex ospedale psichiatrico con i cartelloni che pubblicizzano la manifestazione;
- la parata di un gruppo di majorette lungo via S. Isaia a Bologna, fino all'arrivo nel cortile dove si svolge la manifestazione;
- il pubblico che ha preso parte all'iniziativa mentre assiste e partecipa agli spettacoli, ai giochi, alla pesca di beneficenza e alle diverse altre attività ricreative e conviviali organizzate per l'occasione;
- l'intrattenimento serale con musica dal vivo e danze;
- un allestimento espositivo con alcune opere e manufatti realizzati dagli ospiti dell'O. P. Area Autogestita.
Descrizione estrinseca:
serie tematicaSul verso delle stampe sono presenti i timbri "ALBERICI C. Via Marzabotto n. 27 ... - BOLOGNA", "4 GIU. 1983" e una numerazione ms. lacunosa.
Sul verso di alcune delle stampe è inoltre presente l'iscrizione ms. "Festa Roncati", mentre sul verso di altre è presente l'iscrizione "GXXIII".
Il titolo proprio è stato desunto da un cartelloni che pubblicizzano la manifestazione presenti in una delle fotografie.
Formato:
13x17,5 cm
Caratteristiche tecniche:
b/n e colore
gelatina bromuro d'argento/carta
Note storico critiche:
Autore delle fotografie:Alberici, C., fotografo principale
Numeri d'inventario assegnati nell'intervento di catalogazione del 2012: FCAL0214 - FCAL0216 (le sole tre stampe in b/n erano rientrate tra i materiali da catalogare).
Stato di conservazione:
buonoLa documentazione è conservata da:
Persone:
- Alberici C.; fotografo principale
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 15/07/2015 - 07/01/2016